EBOLI - Ad Eboli dal 30 maggio al 2 giugno 2013 si sono alternati 7 chef, 3 pizzaioli, 4 pasticceri, 4 produttori, 4 convegni, 15 laboratori per piccoli e grandi gourmet.
ROMA - E’ in arrivo un metodo di analisi molecolare dell’olio basato sull’impiego di marcatori DNA In un mercato globalizzato in cui si spacciano come made in Italy i pomodori cinesi, il gorgonzola dalla Svezia il “pamesao” dal Brasile, il sugo di San Marzano dagli USA e il Salam Napoli dalla Romania era urgente uno stop all’olio con il passamontagna.
ROMA - E’ il Lazio la regione più foodies con ben 127 locali selezionati. Medaglia d’argento alla Campania con 86; a seguire la Toscana con 80, la Lombardia, l’Emilia Romagna e l’Abruzzo. con 74 locali foodies. E’ il centro Italia il migliore.
Campioni irregolari fermi allo 0,6%, multi residuo in calo, ma aumentano i campioni da record: fino a 9 diverse sostanze nell’uva, 8 nel vino, 6 nelle mele, 5 nelle arance
ROMA - Nella chiesa sconsacrata di San Filippino in via Giulia, a Roma, apre una piccola mostra capace di sollevare interrogativi e considerazioni non solo sull’arte ma sulla società contemporanea e sulle possibilità di cambiarla.
L’artista argentina Inés Fontenla presenta la sua personale dal titolo “Requiem Terrae”, dedicata alla trasformazione politica e alla degenerazione fisica del Pianeta.
In occasione dell’ultimo week end di apertura della 58ma Esposizione Internazionale d’Arte – la Biennale di Venezia, ci poniamo alcune domande tentando una veloce analisi del progetto curatoriale di Ralph...
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
L’origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica.
La Formazione Professionale incontra il mondo scolastico, imprenditoriale, ecclesiale, sindacale e politico