E’ appena uscita in libreria "Svelare il Giappone", l’ultima opera letteraria di Mario Vattani (Giunti editore 2020, pp. 396, 19.00 euro) nella quale l’autore prende per mano il lettore e lo conduce attraverso la straordinaria e misteriosa cultura giapponese.
Un evento letterario e editoriale. A sessant’anni dalla prima edizione italiana dell’Ulisse, una nuova traduzione integrale d’autore, basata sull’edizione “1922” degli Oxford World Classics e arricchita da un apparato di note indispensabile per comprendere appieno la ricchezza della scrittura.
Esce il 22 maggio “Il seme della speranza” di Emiliano Reali ,fantasy moderno per ragazzi e adulti, che mette in comunicazione e in contrapposizione gli aspetti più puliti dell’animo umano con la bramosia di potere e di denaro.
“Vita coniugale” di David Vogel è un grande romanzo che ha per protagonista un personaggio debole e vittima di se stesso, invischiato in una relazione amorosa con una donna sadica.
In questi tempi di isolamento forzato un rifugio sicuro, il “giardino del piacere”, l’hortus conclusus di decameroniana memoria, in cui è possibile “alcuno alleggiamento prestare”, cioè qualche consolazione dare e ricevere, è rappresentato sicuramente per molti dai libri e dalla lettura.
Theo Decker, protagonista de “Il cardellino” di Donna Tartt, a soli dodici anni perde la mamma in un attentato terroristico avvenuto in un museo e, miracolosamente, riesce a salvarsi trovando una via d’uscita tra le macerie.
Metà Ottocento, Cornovaglia. A Braggenstones, un piccolo villaggio composto da poche case sferzate dal vento, che si trova in una lingua di terra verde e rigogliosa, incastonata tra le paludi nebbiose della brughiera, è nata Florence Buckley. Inizia così “Florence Grace”, fortunato romanzo di Tracy Rees, edito da Neri Pozza e, successivamente, riproposto da Beat.
‘Megpdeiigrhiaa!’ ‘mrlaiofoourhdka uhfe giumhu’ ‘Ceritturgra, mathra, titdiiiadotaio.’ Queste le prime "parole" che escono dalla bocca di Andrea Vianello, notissimo giornalista televisivo, dopo l'ictus che lo ha colpito il 2 febbraio scorso, un'ischemia cerebrale che ha colpito il lato sinistro del cervello, causata da una dissecazione della carotide e dopo ore sul tavolo operatorio.
In occasione dell’ultimo week end di apertura della 58ma Esposizione Internazionale d’Arte – la Biennale di Venezia, ci poniamo alcune domande tentando una veloce analisi del progetto curatoriale di Ralph...
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
I geroglifici degli antichi Egizi, i bassorilievi sulle colonne romane, gli epigrammi di Marziale, le commedie in un atto di Achille Campanile, gli aforismi di Leo Longanesi.
Siamo di fronte a una bolla speculativa destinata a scoppiare? Oppure, come sostiene Beeple, la cui opera digitale è stata venduta per 70 milioni di dollari da Christie’s a New...
Lazio e Roma stanno dimostrando di poter essere grandi protagoniste sia in Italia che in Europa.