ROMA - “Una storia per il futuro. Dieci anni di MAXXI”: una mostra“non mostra” perché le opere non sono presenti fisicamente, ma sono evocate attraverso foto, video, parole che restituiscono una rilettura profonda dell’esperienza del museo – esposizioni, performance, collezioni, eventi pubblici, progetti educativi e editoriali – in relazione alle trasformazioni sociali, sottolineate grazie alla collaborazione con l’Agenzia ANSA, che ha contribuito alla realizzazione di un racconto per immagini sui principali fatti del decennio.
‘Megpdeiigrhiaa!’ ‘mrlaiofoourhdka uhfe giumhu’ ‘Ceritturgra, mathra, titdiiiadotaio.’ Queste le prime "parole" che escono dalla bocca di Andrea Vianello, notissimo giornalista televisivo, dopo l'ictus che lo ha colpito il 2 febbraio scorso, un'ischemia cerebrale che ha colpito il lato sinistro del cervello, causata da una dissecazione della carotide e dopo ore sul tavolo operatorio.
ROMA - Nonostante la serata piovosa di questo strano fine maggio romano, il MAXXI è gremito per la festa che annuncia le candidature ai Nastri d’Argento del cinema italiano.
Paolo Di Paolo, nato nel 1925 a Larino in Molise, è stato per 14 anni il maggiore fotografo del settimanale politico, culturale ed economico Il Mondo, diretto da Mario Pannunzio, che si impose come rivista elitaria.
ROMA - A 40 anni dalla sua scomparsa, il MAXXI e la Festa del Cinema di Roma ricordano il più importante, controverso, sorprendente intellettuale, poeta e regista dell’Italia del dopoguerra: Pier Paolo Pasolini.
ROMA - Enel aderisce alla Fondazione MAXXI ed è il primo privato a divenire socio fondatore del museo, inaugurato nel 2010 e gestito da una Fondazione di diritto privato istituita nel 2009 dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, che ne è socio fondatore-promotore.
ROMA - Con la mostra FOOD dal cucchiaio al mondo (fino all’8 novembre) il MAXXI ha presentato l’impatto che la produzione, la distribuzione, lo smaltimento del cibo ha sulla società contemporanea. Nello stesso tempo con il progetto THE INDEPENDENT il museo si è dedicato alla mappatura nazionale e internazionale di quelle realtà indipendenti che operano nel settore culturale.
Martedì 22 settembre 2015, ore 19.00 - 22.00 MedFestival - Racconti dal mare di mezzo | The Attack di Ziad Doueiri
ROMA - “Tutto va per il meglio nel peggiore dei mondi possibili...”. Così scriveva Dino Campana, il grande poeta di origini tosco-emiliane. Una vita vissuta al limite, nell’oblio ed in una costante oscurità. Tutti temi che, in un modo o nell’altro, ritornavano nella sua poetica. Campana trascorse gli ultimi anni della sua vita in un ospedale psichiatrico.
ROMA - Con L’ARTE DEL RACCONTO parte del programma estivo di YAP FEST 2015, il MAXXI ha dato spazio alle emozioni uniche che scaturiscono dalla voce di un attore che racconta una storia e dalla magia della musica dal vivo.
In occasione dell’ultimo week end di apertura della 58ma Esposizione Internazionale d’Arte – la Biennale di Venezia, ci poniamo alcune domande tentando una veloce analisi del progetto curatoriale di Ralph...
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Siamo di fronte a una bolla speculativa destinata a scoppiare? Oppure, come sostiene Beeple, la cui opera digitale è stata venduta per 70 milioni di dollari da Christie’s a New...
Cento anni fa, il 31 maggio 1921, a Pola, la bella città dell’Istria allora italiana, nasceva Alida Valli, la prima vera diva italiana del cinema fin dagli anni Trenta. Sarebbe...
Lazio e Roma stanno dimostrando di poter essere grandi protagoniste sia in Italia che in Europa.