LONDRA - E' morto ieri - all'età di 81 anni, dopo una lunga malattia - l'attore britannico Kenny Baker, divenuto famoso - con il suo metro e 10 centimetri di statura - per aver dato vita al robot R2-D2 nella saga cinematografica di Guerre Stellari (Star Wars).
VENEZIA - L''attore Lino Toffolo è morto questa notte colpita da un infarto. Era nato nell''isola di Murano 81 anni fa ed era stato ricoverato in ospedale a Venezia per la frattura di un braccio in seguito a una caduta. Ieri era tornato a casa dopo che i controlli avevano dato esito positivo.
ROMA - Si è spento oggi a Roma Luca De Filippo, attore e regista teatrale, figlio del grande Eduardo.
ISTANBUL - Mai come in questo caso, un'immagine vale piu' di migliaia parole, sterili polemiche politiche o scarica barile di responsabilita' comuni.
WASHINGTON - E' morto Julian Bond, storico attivista dei diritti civili negli Usa ed ex presidente della Naacp, l'associazione nazionale per il progresso delle persone di colore. Aveva 75 anni.
MILANO - E’ morto a Milano, colto da un malore nella sua abitazione, Elio Fiorucci. Lo stilista aveva compiuto 80 anni lo scorso 10 giugno.
ROMA - Un bambino di 4 anni è morto a Roma cadendo nel vano ascensore della fermata della metro A di Furio Camillo. Il piccolo è deceduto sul colpo dopo avere fatto un volo di circa 15 metri.
In occasione dell’ultimo week end di apertura della 58ma Esposizione Internazionale d’Arte – la Biennale di Venezia, ci poniamo alcune domande tentando una veloce analisi del progetto curatoriale di Ralph...
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.
Lazio e Roma stanno dimostrando di poter essere grandi protagoniste sia in Italia che in Europa.