Per chi è nato dagli anni '60 in poi il sogno della meritata pensione riuscirà un giorno ad avverarsi o resterà, appunto, un sogno fino all’ultimo?
ROMA - L'aumento della quattordicesima e delle detrazione Irpef per in pensionati "innalza di un miliardo di euro il reddito delle famiglie".
ROMA- La manovra pensionistica al vaglio di governo e sindacati non accontenta tutti. Anzi, un coro di critiche si è sollevato su questa proposta che a detta di molti aggraverà ulterioremnte la situazione economica del Paese.
ROMA - Chi vorra'' andare in pensione tre anni prima di raggiungere la pensione di vecchiaia dovra'' stipulare un prestito con una banca, garantito dallo stato e veicolato dall'Inps, che provvederà ad anticipare l''assegno netto per gli anni che mancano, da restituire in vent''anni attraverso una rata che incidera'' sull''assegno di pensione.
ROMA - Il Presidente del Consiglio ha annunciato un intervento sulle pensioni minime, giudicate troppo basse, ma ha taciuto l’effetto collaterale di tale aumento. Numerosi lavoratori accederanno infatti a pensione più tardi proprio a causa di questo aumento. Ma, attenzione, in questo caso si parla proprio di un automatismo, vediamo perché.
ROMA - E’ recente la notizia del disegno legge del governo che intende furbescamente tagliare la pensione di reversabilità. Insomma un altro diritto che questo Esecutivo, che si decanta di sinistra, intende calpestare con la solita spocchia di chi si arroga di avere la verità in tasca.
ROMA - Il 25,7% delle pensioni è di importo mensile inferiore a 500 euro (incidendo per il 6,9% sulla spesa pensionistica complessiva) mentre il 39,6% ha un importo tra i 500 e 1.000 euro.
ROMA - Tito Boeri, presidente dell'Inps, torna, per la terza volta in pochi giorni, sul concetto di quella che definisce «l'ignavia di Stato», ossia «l'atteggiamento, da parte del decisore politico, di grossa sottovalutazione del problema dell'informazione dei contribuenti», quando avvenne, venti anni fa, il passaggio dal sistema di calcolo retributivo a quello contributivo.
ROMA - La Corte Costituzionale ha bocciato oggi il blocco delle pensioni legate all’aumento dell’inflazione. Una disposizione, incostituzionale secondo la Corte, introdotta nel 2011 dal governo Monti col decreto Salva-Italia.
ROMA - Con la circolare n. 63 del 20 marzo scorso, l’Inps ha comunicato i nuovi requisiti di accesso ai trattamenti pensionistici adeguati agli incrementi della speranza di vita, già determinati con decreto del 16 dicembre 2014 con decreto del Ministero dell’economia e delle finanze di concerto con il Ministero del lavoro e delle politiche sociali.
Bellissima... abitava nel suo corpo puro ma in egual tempo ingombrante nella sua sensuale pienezza.
In occasione dell’ultimo week end di apertura della 58ma Esposizione Internazionale d’Arte – la Biennale di Venezia, ci poniamo alcune domande tentando una veloce analisi del progetto curatoriale di Ralph...
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Colta al volo nella fila davanti alla posta: “Mio marito non vuole andare al compleanno dei nipotini perché – dice- per soffiare sulle candeline i bambini senza mascherina spargono il...
Nell’era pandemica che stiamo vivendo i laboratori scientifici (laboratori di prova e medici in particolare), si sono rivelati un riferimento fondamentale per mettere in campo nuove soluzioni per individuare, diagnosticare...
Lazio e Roma stanno dimostrando di poter essere grandi protagoniste sia in Italia che in Europa.