ROMA - Nuovo record del tasso di disoccupazione che continua la sua avanzata ignorando proclami ed annunci del Governo e fa segnare il 13,6 per cento, non era mai stata così alta. Il numero dei senza lavoro sfiora ormai i 3,5 milioni e per i giovani del sud si arriva allo stupefacente dato del 60,9 per cento di disoccupati.
ROMA - Come abbiamo sempre scritto, il vero avversario di Renzi è Renzi stesso. E ieri, seguendo la drammatica, per non dire devastante, direzione del PD, ne abbiamo avuto la conferma. A fornircela è stato lui stesso, ribadendo, vantandosene, il fatto di essere animato da un’“ambizione smisurata”, di non essere disposto a fermarsi davanti a nulla e a nessuno e di perseguire il proprio progetto anche a costo di sfiduciare apertamente un esponente del partito di cui è segretario, incurante della rivolta che si è nuovamente scatenata sul web e della ferma contrarietà della base a questa decisione.
ROMA - Settembre 2013 a Porta a Porta,nel salotto di Bruno Vespa, Matteo Renzi, oggi segretario del Pd, intonava il de profundis, politico si intende ,per Silvio Berlusconi. “ Il punto vero-diceva- è che in qualsiasi quando un leader politico viene condannato con sentenza passata in giudicato la partita è finita.Game over”. Ben detto. Ma distanza di poco più di tre mesi , il sindaco di Firenze, rinnega quanto affermato e , di fatto, dice “ game open”, riapre la partita e risuscita il pregiudicato.
ROMA - Comunque vadano le cose, in questi giorni si produrrà una svolta politica. Non mi riferisco solo alle conseguenze del voto, previsto per stasera, relativo alla decadenza da senatore della Repubblica di Silvio Berlusconi, e del previsto passaggio di Forza Italia all'opposizione. Mi riferisco soprattutto a cosa si produrrà nel Partito Democratico col voto dell'8 dicembre.
ROMA - Le parole sono pietre. E’ il titolo di un libro di Carlo Levi. Titolo ignoti per molti, troppi, cronisti politici. Per costoro, che sarebbe troppo definire commentatori, le parole sono come farfalle, volano, leggere, si posano qua e là, sempre in movimento.
ROMA - Berlusconi ha rotto gli ormeggi. Forse ha capito che il “ segnale “che attende, il salva condotto o qualcosa di simile che gli consenta ancora una volta la candidatura a premier, resterà un suo desiderio. Da Arcore, esilio di lusso, pranzi e cene con figli e amici più stretti ringhia. Voleva andare in vacanza in qualche paradiso fiscale ,nel mondo ce ne sono tanti.
ROMA - Che ne facciamo del giudice Antonio Esposito, presidente della sezione feriale della Cassazione, reo di leso berlusconismo? Lo mandiamo alla gogna, lo facciamo percorrere in ginocchio i viali della villa ad Arcore cosparsi di sassolini, oppure viene invitato a partecipare a una “cena galante” con l’obbligo di non toccare il succulento cibo umano, meglio lo costringiamo ad un confronto con la Santanché.
Revival.
La settimana inizia con un gradito ritorno (era tempo che non accadeva e si pensava che fosse completamente passato di moda): il colpo di stato dei militari (in Egitto).
ROMA - Siamo ormai arrivati a pochi giorni dal voto del 26 e 27 maggio. Si tratta di un appuntamento essenziale per la città di Roma. Perché abbiamo la possibilità di scrollarci di dosso una classe dirigente incapace, arruffona e disonesta. Alemanno si è accampato in Campidoglio e, in questi anni, ha trattato l’amministrazione come se fosse cosa sua.
ROMA - Poiché la metafora del “voto utile” ha in sé il sapore indubbiamente difensivo e poco entusiasmante del meno peggio, proviamo a prendere la questione dall’altro lato; cioè a simulare quali prospettive l’Italia possa intravedere davanti a sé, ad urne chiuse. Naturalmente le ipotesi considerate stanno nel novero di quelle che le previsioni ci inducono a considerare verosimili.
In occasione dell’ultimo week end di apertura della 58ma Esposizione Internazionale d’Arte – la Biennale di Venezia, ci poniamo alcune domande tentando una veloce analisi del progetto curatoriale di Ralph...
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
L’origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica.
La Formazione Professionale incontra il mondo scolastico, imprenditoriale, ecclesiale, sindacale e politico