A cura dell’associazione Lunaria. Edizioni dell’Asino, 2011- pp. 242. Prezzo: € 15,00. Sconto del 20 % per l'acquisto on line
ROMA – Continua con l’opera di Igor Stravinskij HISTOIRE DU SOLDAT l’iniziativa del teatro Vascello “da Verdi a oggi un salto lirico di 150 anni”.
ROMA - Da domani 17 al 20 novembre sul palcoscenico del Teatro Vascello di Monteverde si danza sulle ‘note letterarie’ di Choderlos de Laclos. La Compagnia Excursus, guidata dalla direzione artistica di Ricky Bonavita e di Theodor Rawyler, prosegue l’iniziativa Stagione Danza 2011-2012 del Vascello che sta avendo un ottima risposta da parte del pubblico romano.
A cura di Daniela Colamedici, Andrea Masini, Gioia Roccioletti. L’Asino d’Oro Edizioni
ROMA - Domani 31 ottobre il Teatro Vascello ha pensato di celebrare la notte Halloween con un misterioso happening “La notte dei Gatti viventi”.
ROMA – Grandi fermento musicale questa settimana al Teatro Vascello di Roma; si inizia giovedì 27 con un evento unico ed eccezionale, inserito nella rassegna COSE rassegna di “arti involontarie” dedicata alla ricerca e al mondo delle espressioni artistiche più disparate: il jazz, l’improvvisazione, la musica contemporanea, l’arte visuale, la sperimentazione e le connessioni in genere.
ROMA – Venerdì 21 e sabato 22 Ottobre 2001, si terrà a Roma, “1° Convegno dei ginecologi non obiettori”. L'evento avrà luogo a Roma nella sede del Palazzo Valentini in Via IV Novembre, 119/A.
"No". Due lettere dell’alfabeto, messe una accanto all’altra, apparentemente insignificanti, evocano l’idea di rifiuto. In questo "No" del rifiuto sono contenute immagini mitiche, essenza primigenia della ribellione e del ribelle.
Dopo una intensa tournée estiva svoltasi nei più prestigiosi teatri antichi ed essere stata ospitato nei maggiori festival nazionali - Teatri di Pietra, Magna Grecia Festival, Segesta Festival, Taormina Arte – lo spettacolo di danza, ‘Cassandra, o del tempo divorato’, approda al Teatro Vascello di Roma.
OSTIA (ROMA) – Al teatro Dafne di Ostia, sta andando in scena dal 6 ottobre, con un gran successo di pubblico, una commedia brillante, liberamente tratta dal film-remake di Jay Roach ‘A cena con un cretino’, uscito nelle sale italiane nel 2010. Precedenti al film di Roach sono sia la commedia ‘Le dîner de cons’ di Francis Veber, andata in scena negli anni ‘70, ben tre anni consecutivi a Parigi, con interpreti di eccezione come Jacques Brel, sia il film dello stesso autore uscito nel 1998.
Bellissima... abitava nel suo corpo puro ma in egual tempo ingombrante nella sua sensuale pienezza.
Preludi costruiti per presentare un tema noto in fuga, le toccate per organo di J.S.Bach sono vere e proprie “introduzioni” o “intonazioni” improvvisate, composte per il piacere di suonare a...
Gioconda guarda il mare. Dietro di sé la porta verde di casa, a sinistra il sentiero che porta al faro e agli orti, a destra la via che va al...
In occasione dell’ultimo week end di apertura della 58ma Esposizione Internazionale d’Arte – la Biennale di Venezia, ci poniamo alcune domande tentando una veloce analisi del progetto curatoriale di Ralph...
La giuria dei cortometraggi e della Cinéfondation composta da Damien Bonnard, Rachid Bouchareb, Claire Burger, Charles Gillibert, Dea Kulumbegashvili et Céline Sallette, ha assegnato sulla scena del Grand Théâtre Lumière...
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Motivazioni di una rock band dal successo eterno
Colta al volo nella fila davanti alla posta: “Mio marito non vuole andare al compleanno dei nipotini perché – dice- per soffiare sulle candeline i bambini senza mascherina spargono il...
Nell’era pandemica che stiamo vivendo i laboratori scientifici (laboratori di prova e medici in particolare), si sono rivelati un riferimento fondamentale per mettere in campo nuove soluzioni per individuare, diagnosticare...
Lazio e Roma stanno dimostrando di poter essere grandi protagoniste sia in Italia che in Europa.