ROMA - Le risate tristi sotto la maschera del giullare e una vita assopita nella malinconia spingono Ferdinand Brocolì, ex clown e domatore di cavalli, a commissionare un omicidio: il proprio.
ROMA - Sono le vite che non abbiamo vissuto ad ucciderci lentamente, ad innescare una ribellione continua contro il nostro presente.
ROMA - Non è cambiato granché dagli anni Ottanta. Da quando, cioè, andò in scena “Piccoli equivoci”, commedia generazionale scritta da Claudio Bigagli.
ROMA - L’amore, quello che arriva all’improvviso. Quello che rivoluziona ogni certezza e stravolge la vita.
ROMA - Sulla cartella stampa fornita prima dello spettacolo si legge: «BLU è una riflessione amorale sulla violenza e sul male senza soluzioni consolatorie.
ROMA - Ennio Marchetto è l’imperatore della carta. Perché con la carta, per capirci, fa ciò che vuole.
ROMA - Non è un film storico, strettamente inteso. E neanche il solito polpettone-apologia della famiglia reale britannica.
ROMA - New York 1987. Johnny – appena uscito di prigione – prova a ricostruirsi una vita riciclandosi come cuoco nella tavola calda dove Frankie, disillusa e solitaria, lavora come cameriera.
Preludi costruiti per presentare un tema noto in fuga, le toccate per organo di J.S.Bach sono vere e proprie “introduzioni” o “intonazioni” improvvisate, composte per il piacere di suonare a...
In occasione dell’ultimo week end di apertura della 58ma Esposizione Internazionale d’Arte – la Biennale di Venezia, ci poniamo alcune domande tentando una veloce analisi del progetto curatoriale di Ralph...
E’ oggi sugli schermi italiani il film che a Cannes ha rivelato a Kantemir Balagov, Tesnota (Closeness.) Con uno stile molto personale fatto di silenzi e primi piani, Balagov in...
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Motivazioni di una rock band dal successo eterno
L’origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica.
La Formazione Professionale incontra il mondo scolastico, imprenditoriale, ecclesiale, sindacale e politico
Le prime giornate di campionato ci mostrano quali sono state le squadre che si sono comportate meglio, sia per qualità di gioco, sia per capacità di rimonta e di portare...