Abbiamo parlato con Fabrizio Pedone, socio della start up che, utilizzando intelligentemente la tecnologia, realizza eventi multimediali di grande qualità, in particolare video mapping
Un’esposizione molto “asciutta e analitica”. Ventidue immagini selezionate, supportate da un grande lavoro testuale. “Da questa mostra si esce sicuramente con una idea più chiara”
Nel 2015 il progetto di riqualificazione della celebre “muraglia” della periferia di Roma, firmato dallo studio dell’architetto Laura Peretti, vince il concorso indetto da Ater e Regione Lazio. Oggi, in attesa dell’apertura del cantiere, il plastico del progetto è in esposizione alle Corderie dell’Arsenale
ROMA - All’età di 84 anni è scomparso Umberto Eco, uno dei più grandi intellettuali del nostro tempo, mente straordinaria e poliedrica, raffinata e profonda, in grado di abbracciare la totalità del sapere, oltre che lo spirito della contemporaneità. Il mondo intero piange oggi questo assoluto protagonista della cultura del XX e XXI secolo.
Da luogo di dolore a parco della poiesis. Maurizio Mequio: «L’arte è l' unico strumento per cambiare le cose»
Un'esposizione di 140 lavori al Castello Ursino per entrare nel mondo poetico e fiabesco del grande artista
Giampiero Mazzone un cantautore siciliano profondamente legato alla sua terra e alle sue origini. Una proposta musicale la sua, ricca di sfumature, che guarda al jazz e al blues, che spazia dal teatro alla letteratura senza mai perdere quel tratto di potente umanità, quella più legata ai racconti tradizionali, ai ricordi della sua terra. La bellezza dei testi, avvolta in atmosfere eleganti a volte quasi teatrali, si delinea attraverso descrizioni cariche di vita, di profonda intensità, spesso molto intimistiche e introspettive, con uno sguardo sempre rivolto all'inesorabile scorrere del tempo.
Dazebao lo ha intervistato.
ROMA - E’ stato siglato nella giornata del 2 luglio l’accordo per i lavoratori della Milano 90 srl, presso l’Assessorato al Lavoro della Regione Lazio. Un accordo che, dopo il lungo penare dei dipendenti della società, molti dei quali senza retribuzione per mesi, lascia di fatto ancora l’amaro in bocca e non convince fino in fondo.
Bellissima... abitava nel suo corpo puro ma in egual tempo ingombrante nella sua sensuale pienezza.
Preludi costruiti per presentare un tema noto in fuga, le toccate per organo di J.S.Bach sono vere e proprie “introduzioni” o “intonazioni” improvvisate, composte per il piacere di suonare a...
Gioconda guarda il mare. Dietro di sé la porta verde di casa, a sinistra il sentiero che porta al faro e agli orti, a destra la via che va al...
In occasione dell’ultimo week end di apertura della 58ma Esposizione Internazionale d’Arte – la Biennale di Venezia, ci poniamo alcune domande tentando una veloce analisi del progetto curatoriale di Ralph...
La giuria dei cortometraggi e della Cinéfondation composta da Damien Bonnard, Rachid Bouchareb, Claire Burger, Charles Gillibert, Dea Kulumbegashvili et Céline Sallette, ha assegnato sulla scena del Grand Théâtre Lumière...
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Motivazioni di una rock band dal successo eterno
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.
Lazio e Roma stanno dimostrando di poter essere grandi protagoniste sia in Italia che in Europa.