ROMA - Il confine è un punto di contatto e scambio fra culture e popoli diversi, ma è anche un luogo di conflitto e di eterne rivendicazioni territoriali.
ROMA - “Mr Popper’s Penguins” è l’adattamento cinematografico (molto libero in realtà) dell’omonimo libro per bambini scritto nel 1938 da Florence e Richard Atwater. Uscirà nelle sale italiane il 12 agosto, lo abbiamo visto per voi in anteprima.
ROMA - Al teatro Tor Bella Monaca, una rivisitazione moderna, briosa e innovativa dell' Orlando furioso di Ludovico Ariosto. Nella suggestiva parte iniziale una voce narrante ha introdotto i diversi personaggi che sono apparsi sul palcoscenico come marionette umane legate su piattaforme mobili spostate da altri attori.
ROMA - La vita dei protagonisti delle saghe di film horror, si sa, non è mai semplice. Con il proliferare dei sequel poi diventa davvero infernale. Così nella cittadina di Woodsboro, ad anni di distanza dalle vicende narrate nell'ultimo “Scream”, Sidney, Gale e lo sceriffo 'Linus' si ritrovano a fronteggiare per l'ennesima volta il Ghostface di turno. I colpi di scena naturalmente non mancheranno.
ROMA - Il soggetto si basa su una idea originale del regista. L’azione si svolge su tre piani differenti che si intersecano. Nelle cornice narrativa la protagonista, a seguito di una accusa di omicidio, viene rinchiusa in un manicomio e sta per essere sottoposta a lobotomia. Improvvisamente lo scenario cambia e ci ritroviamo in un bordello in cui la stessa ragazza insieme ad alcune colleghe spogliarelliste progetta una complicata fuga dalle grinfie di un pappone violento.
ROMA - Ieri al teatro Vascello di Roma abbiamo assistito al primo dei quattro appuntamenti dell'iniziativa "Doppio assoluto".
ROMA - Si concluderà il 20 febbraio la mostra dedicata a Vincent Van Gogh allestita all'interno del Complesso Monumentale del Vittoriano.
Preludi costruiti per presentare un tema noto in fuga, le toccate per organo di J.S.Bach sono vere e proprie “introduzioni” o “intonazioni” improvvisate, composte per il piacere di suonare a...
Gioconda guarda il mare. Dietro di sé la porta verde di casa, a sinistra il sentiero che porta al faro e agli orti, a destra la via che va al...
In occasione dell’ultimo week end di apertura della 58ma Esposizione Internazionale d’Arte – la Biennale di Venezia, ci poniamo alcune domande tentando una veloce analisi del progetto curatoriale di Ralph...
Secondo Variety, annullato l'anno scorso, il Festival di Cannes sarebbe pronto a ripartire, ma ci s’interroga sulle date del ritorno che potrebbe avvenire non a maggio come al solito, ma...
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Motivazioni di una rock band dal successo eterno
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.
Lazio e Roma stanno dimostrando di poter essere grandi protagoniste sia in Italia che in Europa.