Giornalista e scrittrice
ROMA - I "Lucchettino" in questi giorni di Carvevale sono al Teatro Vittoria per presentare in prima assoluta "Maghi per una notte", uno spettacolo per tutti che coniuga i temi universali della Commedia dell’Arte con l’arte del clown, la comicità visuale e la magia.
ROMA – Al teatro Lo Spazio di Roma, caratteristico luogo d’incontri dietro il mercato di via Sannio, in un perimetro senza palco e per questo più vicino agli spettatori che siedono di fronte e ai lati del cast, ha debuttato “Vita da cani – L’ultima scommessa”, piéce diretta da Ariele Vincenti, nata da un’idea di Simone Pulcini scritta insieme a Italo Amerighi, che ha per tema la dipendenza dal gioco, argomento raramente affrontato oggi dal teatro italiano, nonostante il suo forte impatto sociale.
“La vita promessa” parte II è una fiction che, nell’America fra gli anni ’30 e ’40, ricostruita in Romania per questione di costi, dopo il successo di share della prima parte, torna su Rai 1 per continuare la saga dei Rizzo, una famiglia di siciliani emigrati negli Stati Uniti, allora considerati il luogo sicuro per il salto di classe.
ROMA - A quarant'anni di distanza da un “Un sacco bello”, l’esordio che fece conoscere Carlo Verdone al grande pubblico, arriva nelle sale il 26 febbraio, il suo 27mo film “Si vive una volta sola”.
ROMA - In tempi di corona virus ha un soffio dolente e coinvolge la favola orientale messa in scena da Musica Nuda, il duo composto dalla voce di Petra Magoni e da Ferruccio Spinetti al contrabbasso, che hanno trasformato Turandot, l’opera lirica di Giacomo Puccini in “Turandò”, con un adattamento jazz molto originale.
ROMA – In seno alla mostra “Canova. Eterna bellezza”, il 5 febbraio, è andato in scena nel salone d’onore di Palazzo Braschi un omaggio dell’attrice Milena Vukotic, su testo della drammaturga Valeria Moretti.
La Sinfonia n. 5 di Beethoven e la n. 4 di Mendelssohn, detta “italiana”, hanno lasciato nel pubblico il desiderio di un’intera stagione di musica
ROMA - Piergiorgio Dionisi ha diretto, in uno spettacolo unico del primo febbraio al teatro Vittoria, l’Orchestra sinfonica città di Roma, della quale fanno parte quaranta musicisti.
ROMA - “Diario sentimentale di un giornalista” di e con Beppe Severgni (messinscena musicale tratta dal libro "Italiani si rimane" , BUR Rizzoli) andato in scena nella sera in cui l’Inghilterra ha decretato la Brexit, ha spinto l’autore a un intervento a braccio su una realtà che conosce bene per averci vissuto.
Il regista Gabriele Muccino e il cast – che vede protagonisti tra i più bravi attori del panorama italiano: Pierfrancesco Favino, Micaela Ramazzotti, Kim Rossi Stuart e Claudio Santamaria – racconta ne ”Gli anni più belli” la storia privata di tre amici e di una ragazza per loro importante, dall’adolescenza alla maturità, sullo sfondo degli avvenimenti storici che ne hanno punteggiato il percorso esistenziale.
Preludi costruiti per presentare un tema noto in fuga, le toccate per organo di J.S.Bach sono vere e proprie “introduzioni” o “intonazioni” improvvisate, composte per il piacere di suonare a...
Gioconda guarda il mare. Dietro di sé la porta verde di casa, a sinistra il sentiero che porta al faro e agli orti, a destra la via che va al...
In occasione dell’ultimo week end di apertura della 58ma Esposizione Internazionale d’Arte – la Biennale di Venezia, ci poniamo alcune domande tentando una veloce analisi del progetto curatoriale di Ralph...
La giuria dei cortometraggi e della Cinéfondation composta da Damien Bonnard, Rachid Bouchareb, Claire Burger, Charles Gillibert, Dea Kulumbegashvili et Céline Sallette, ha assegnato sulla scena del Grand Théâtre Lumière...
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Motivazioni di una rock band dal successo eterno
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.
Lazio e Roma stanno dimostrando di poter essere grandi protagoniste sia in Italia che in Europa.