Roma Banco24 è una favola moderna. Una favola tutta romana che racconta l’amore, la violenza, e la voglia di rivincita.
In attesa di un brindisi notturno per festeggiare il compleanno di Karida, che compie 17 anni, Loredana decide di confessare un segreto che ormai non riesce più a tacere: ha contratto un pesante debito con un usuraio ucraino e la loro vita è in pericolo. La confessione mina l’equilibrio precario che regola la loro già difficile convivenza; ne scaturisce uno scontro che trascende le generazioni, confonde le età, i ruoli, rievoca goffamente il passato ma soprattutto le trascina ineluttabilmente verso la resa ad un destino che sembra già scritto. Roma Banco24 è la cronaca di una reazione coraggiosa, è la scrittura di un dramma antieroico, è il racconto di una borgata dove avvengono le cose che non si possono dire e dove Loredana e Karida, a modo loro e senza farsi troppe domande, anche stavolta troveranno una via d’uscita. In una notte le loro vite cambieranno per sempre.
dal 27 ottobre all’8 novembre 2020 (h 21.00, mercoledì 28 e 4 h 17.00, domenica 1 e 8 h 17.30)
TEATRO VITTORIA - ATTORI & TECNICI _ Piazza S. Maria Liberatrice 10, Roma (Testaccio) Botteghino: 06 5740170 – 06 5740598
Vendita on-line e info: www.teatrovittoria.it
Come arrivare: Metro: Piramide; Bus: 170, 781, 83, 3
Comunicazione: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Responsabile Ufficio Stampa: Teresa Bartoli 348.7932811 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Biglietti (prevendita inclusa):
- intero: platea € 30, galleria € 24
- ridotto (under 26/over 65): platea € 23, galleria € 20
- bambini (under 12): platea € 15, galleria € 14
Dal 27 ottobre all’8 novembre 2020
Teatro Segreto presenta
ROMA – BANCO 24
Di Gabriella Silvestri
Con Gabriella Silvestri e Marta Mannella
regia di Federico Vigorito
aiuto regia Mariana Higuita Tamayo
foto di scena Giacomo Gattini - direzione di scena Umberto Pischedda
disegno luci Valerio Camelin - scene e costumi Area5lab