L’energia sostenibile arriva dal mare. Se ne è parlato in maniera approfondita al CNR Insean durante il convegno di Labozeta Spa lo scorso 15 ottobre.
L’Icar-Cnr ha progettato un sistema intelligente per il controllo decentrato in tempo reale delle reti di drenaggio urbano, al fine di mitigare i danni prodotti da allagamenti ed eventi piovosi estremi. Lo studio, condotto in collaborazione con il Dipartimento di ingegneria civile dell’Università della Calabria e il Comune di Cosenza con il supporto del progetto Pon Res-Novae, è stato pubblicato su Jnca
"Dalla ricerca arriva un prodotto innovativo che puo' contribuire a ridurre i fattori di rischio responsabili di alcune malattie cardiovascolari.
L’energia sostenibile arriva dal mare. Se ne è parlato in maniera approfondita al CNR Insean durante il convegno di Labozeta Spa lo scorso 15 ottobre.
La luce, a certe condizioni, può trasformarsi in un superfluido e scorrere intorno ad un difetto senza attrito, richiudendosi su se stessa senza increspature. Lo ha dimostrato il Nanotec-Cnr in un recente studio pubblicato sulla rivista Nature Physics
La struttura, che sorgerà all’interno dell’Enel Innovation Lab di Catania in accordo con l'Istituto per la microelettronica e microsistemi del Consiglio nazionale delle ricerche (Imm-Cnr), sarà prevalentemente dedicata allo sviluppo di celle solari e sistemi fotovoltaici innovativi ad altissima efficienza. Enel ha varato un programma di investimenti da oltre 100 milioni di euro complessivi nel suo polo tecnologico siciliano, composto dalla fabbrica fotovoltaica 3Sun di Passo Martino e dall’Innovation Lab a questa collegato
ROMA - I nostri polmoni stanno sempre peggio. A dirlo e' un'indagine dell'Istituto di fisiologia clinica del Consiglio nazionale delle ricerche (Ifc-Cnr) di Pisa, condotta in collaborazione con l'Istituto di Biomedicina e Immunologia Molecolare (Ibim-Cnr) di Palermo e le universita' di Pisa e Verona.
“Il peggiore nemico della bicicletta in città non sono le macchine, ma i pregiudizi.” Ritt Bjerregaard - Commissario europeo per l’ambiente
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.