Francesco Totti, a causa del lutto che l’ha colpito in questi giorni, ha annullato la presenza alla festa di Roma. Totti per molti rappresenta una divinità al cui Olimpo si aspira arrivare, come se la felicità potesse risiedere nel successo che bacia i superdotati. Un
Il secondo titolo dell’omaggio che la Festa di Roma rende al regista indiano Stayajit Ray con la proiezione di quindici fra i suoi film maggiori, Aparajito, tradotto in Italia come L’invitto, fu una rivelazione per l’Occidente: alla Mostra del cinema di Venezia nel 1957 suscitò tanti consensi fra la critica che la giuria internazionale si spinse ad assegnargli il Leone d’Oro. Il pubblico non fu d’accordo e alla serata della premiazione in sala non mancarono sonori dissensi. Qu
Satyajit Ray è il maggiore regista indiano ed uno dei maestri del cinema mondiale. Nato a Calcutta nel 1921 vi è morto all’età di 71 anni dopo aver firmato una trentina di titoli fra film, cortometraggi, documentari che lo hanno reso celebre anche in occidente.
“Small Axe”, in italiano piccola ascia, è una miniserie televisiva del 2020 di BBC One creata e diretta da Steve McQuenn.
“Soul”, film della Pixar diretto da Pete Docter, ha aperto la festa del cinema di Roma. Che sia una pellicola d’animazione a dare il varo alla kermesse non è un caso, bensì una scelta particolare e intelligente degli organizzatori: “Soul” incarna, infatti, l’equilibrio tra il divertimento che il cinema può dare e lo spessore del messaggio, nello spirito della rassegna della capitale. Il fil
“I predatori”, opera prima di Pietro Castellitto - premio Miglior Sceneggiatura nel concorso Orizzonti della Mostra di Venezia 2020 – arriva alla Festa del Cinema di Roma nella sezione parallela Alice nella città, dedicata ai più giovani, domenica 18 ottobre 2020 alle 18.0.0. Uscirà nelle sale italiane il 22 ottobre.
ROMA - Nonostante il Covid19 la capitale non rinuncia alla sua Festa del Cinema, tuttavia la quindicesima edizione, che si svolgerà dal 15 al 25 ottobre, sarà ricordata purtroppo per l’assenza del grande pubblico a causa delle necessarie misure di sicurezza: per evitare assembramenti all’Auditorium si entrerà solo con accredito, invito o prenotazione tramite app.
L' ha annunciato il Direttore Artistico Antonio Monda, d’intesa con Laura Delli Colli, Presidente della Fondazione Cinema per Roma, e Francesca Via, Direttore Generale.
“Padre padrone” di Paolo e Vittorio Tavianie “In nome della legge” di Pietro Germi. I due restauri del Centro Sperimentaledi Cinematografia-Cineteca Nazionaleche saranno in ottobre alla Festa del Cinema di Roma
ROMA – Aperte le iscrizioni alla 18ma edizione del 2020 di Alice nella città, il Festival Internazionale rivolto ai più giovani e alle opere prime, che si svolgerà dal 15 al 25 ottobre presso l’Auditorium Parco della Musica in accordo con la Fondazione Cinema per Roma con il sostegno della Direzione Generale Cinema del MIBACT.
ROMA - “ll giorno più bello del mondo” di Alessandro Siani ha concluso “Alice nella città” - la sezione indipendente e contemporanea alla Festa del cinema di Roma creata per i giovanissimi (ma non solo) - con un tocco di commozione, commedia e magia.
Bellissima... abitava nel suo corpo puro ma in egual tempo ingombrante nella sua sensuale pienezza.
Motivazioni di una rock band dal successo eterno
Colta al volo nella fila davanti alla posta: “Mio marito non vuole andare al compleanno dei nipotini perché – dice- per soffiare sulle candeline i bambini senza mascherina spargono il...
Nell’era pandemica che stiamo vivendo i laboratori scientifici (laboratori di prova e medici in particolare), si sono rivelati un riferimento fondamentale per mettere in campo nuove soluzioni per individuare, diagnosticare...