ROMA - "La societa' di oggi e' omologata e tutti si assomigliano, dai tatuaggi ai capelli a cresta di gallo dei calciatori: sarebbe impossibile trovare dei personaggi come quelli che ho portato sullo schermo come il bullo, il logorroico, il mitomane" – parole di Carlo Verdone diffuse al festival del film di Roma – .
ROMA - La settima edizione del Festival Internazionale del Film di Roma registra un incremento del trenta per cento sul numero degli accreditati.
ROMA - “Main dans la main” racconta del trentenne Joachim, vetraio con la passione per la danza, e Hélène, quarantenne direttrice dell’Opera di Parigi.
ROMA - La seconda giornata del Festival di Roma ospita stasera la curiosa storia sociale d’Italia dal 1945 agli albori degli anni ’80 raccontata attraverso il suo speciale rapporto con il cinema ne Il gioco degli specchi scritto da Carlo di Carlo e Flavio De Bernardinis e diretto dallo stesso di Carlo.
ROMA - Il rosso di tappeti e rivestimenti ravviva il Parco della Musica, cuore della mostra del cinema, in questo autunno di crisi.
ROMA - Per l’edizione 2012, il mondo del web potrà seguire da vicino tutti gli avvenimenti in programma, grazie a un accordo fra il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale dell'Università di Roma "La Sapienza" e la “Fondazione Cinema per Roma” e l’apertura di un nuovo canale ufficiale di YouTube che ospiterà tutti i contenuti prodotti in esclusiva durante le giornate del Festival Internazionale del Film di Roma.
ROMA - Figli del Bronx Produzioni e Minerva Pictures Group sono presenti al Festival Internazionale del Film di Roma con Interdizione perpetua di Gaetano Di Vaio e L’uomo con il megafono di Michelangelo Severgnini, sezione Fuori Concorso Prospettive Itali a. Inoltre Figli del Bronx è presente a Roma con Ciro di Sergio Panariello, in Concorso Prospettive Italia.
ROMA - L’attesa è finita, ma non si può dire che le aspettative siano state soddisfatte.
ROMA - Al prossimo festival del film di Roma Fabio Conversi presenta fuori concorso un film di MICHELE PLACIDO: IL CECCHINO (Le Guetteur).
ROMA - “Voyez comme ils dansent”, vincitore del Gran Premio della giuria al Festival del Cinema di Roma, è la storia di un intreccio amoroso e delle passioni distruttive che sono fascino e condanna degli artisti in particolare, a causa del loro temperamento esibizionista e insoddisfatto.
ROMA - 'Un cuento chino' di Sebastian Borensztein si è aggiudicato i due premi più ambiti della sesta edizione del Festival di Roma ovvero il Premio Marc'Aurelio della Giuria al miglior film e il Premio BNL del pubblico al miglior film.
Motivazioni di una rock band dal successo eterno
Durante un simposio tenuto in ottobre da ABC Citta’ a Milano, si è ragionato su come sradicare dai musei i vecchi stereotipi culturali e sfruttare tali istituzioni e il loro...
ROMA - I numeri di "Più libri più liberi" – la Fiera Nazionale della Piccola e Media editoria, organizzata dall'Associazione Italiana Editori (AIE) e ospitata dal Roma convention center - La Nuvola...