ROMA - E’ cominciato otto anni fa, incuriosito da alcune rime del Buonarroti, il viaggio di Andrei Konchalovski per conoscere l’artista mondiale e il 28 novembre 2019 arriva sugli schermi “Il peccato – Il furore di Michelangelo”, film di chiusura della festa del cinema di Roma.
ROMA - Tratto dalla vicenda realmente successa e pubblicata anche dai due protagonisti, in un libro che ha l’omonimo titolo di “438 Days”, il film diretto dal regista svedese Jesper Ganslandt, qualificata voce del cinema scandinavo, racconta dei due amici e giornalisti investigativi Martin Schibbye e Johan Persson, che la sera del 28 giugno 2011 attraversarono il confine tra Somalia ed Etiopia, per indagare sulle ripercussioni che le faide di una spietata caccia al petrolio riversavano sulla popolazione della regione dell’Ogaden.
ROMA - Cento anni fa nasceva Gillo Pontecorvo, regista di vaglia e anche, in vecchiaia, direttore della Mostra di Venezia. E’ stato sceneggiatore e anche attore, è morto nel 2006.
ROMA - Roy Cohn, nato a New York nel 1927 e morto nel 1986 a Bethesda, è stato uno degli avvocati statunitensi più noti. Difensore senza morale di ricchi, potenti, boss mafiosi, politici corrotti e di estrema destra, cui fece vincere cause impraticabili.
ROMA - Dietro le grandi star e i grandi registi, unici a essere ricordati, esiste un mondo di uomini che sono parte integrante dello spettacolo, che senza di loro non esisterebbe.
ROMA - Nato da una coproduzione italo-franco-tedesca è uno dei più importanti film di Luchino Visconti.
ROMA - D’accordo che Federico Fellini è fra i nostri maggiori registi, fra i più grandi del cinema mondiale, maestro indiscusso della macchina da presa, ma avere il cognome nel titolo di un suo film è un onore, salvo errore, mai toccato ad altri cineasti.
ROMA - “Judy” il film diretto da Rupert Goold è l’adattamento cinematografico del dramma teatrale “End of the rainbow” di Peter Quitter. Narra l’ultimo periodo della vita della cantante Judy Garland cui presta il corpo Renée Zellweger che, al Toronto International film festival, ha ricevuto per la sua performance una standing ovation così sentita da farla scoppiare in lacrime.
ROMA - Arriva un nuovo grande film grazie a Netflix The Irishman di Martin Scorsese, che approderà sulla piattaforma streaming a partire dal 27 novembre.
ROMA - Honey Boy è un film ispirato all’infanzia dell’attore Shia LaBoeuf e da lui sceneggiato in prima persona.
ROMA - Franco Zeffirelli è morto nel giugno scorso. Per ricordarlo la Festa del Cinema di Roma presenta fra i classici questo sapiente adattamento della commedia del Bardo in cui a fare la parte del leone è la coppia glamour del momento, siamo nel 1967, la britannica Elizabeth Taylor e il gallese Richard Burton.
Motivazioni di una rock band dal successo eterno
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.