CANNES - Ha vinto la Palma d’oro Ruben Östlund con The Square. Film satirico, che mette in rilievo le peggiori tendenze della nostra epoca. Il cineasta é un fedelissimo del Festival di Cannes. Selezionato e premiato nelle sezioni parallele della Quinzaine des realisateurs e di Un certain già due volte. Il suo esordio nel concorso uffiale è stato un trionfo.
CANNES - Abbiamo conosciuto i documentari di Sergei Loznitsa, le sue immagini cesellate e le splendide pennellate della letteratura russa. Il film « Une femme douce », con il quale Loznitsa è in concorso al Festival di Cannes, è molto, molto liberamente, ispirato al racconto di Fedor Dostoevskij «La mite».
CANNES - Un uomo e un artista interessato alla sensualità della donna. L’ha celebrata e gli ha reso omaggio togliendole lo stereotipo di persona addomesticata : a riconoscerlo sono state per prime le femministe della sua epoca. Questo è Auguste Rodin portato al Festival di Cannes dal regista francese Jacques Doillon , che ci regala un’opera interessante e intima.
CANNES. « Non saremo schiavi », grido disperato ed eloquente degli studenti dai banchi dell’ Università di Bologna, apre il film italiano « Après la guerre», « Dopo la Guerra », esordio di Annarita Zambrano, in concorso a Cannes nella Sezione « Un Certain Regard ».
CANNES - « Fortunata » è una delle rare pellicole italiane in concorso a Cannes nella prestigiosa sezione « Un Certain regard » . Ritratto di una donna di borgata, interpretata da Jasmine Trinca, sesto film di Sergio Castellito, sceneggiato da Margaret Mazzantini, che riporta al cinema la periferia pasoliniana.
CANNES - Un giovane profugo siriano, nel film in concorso Jupiter’s Moon di Kornél Mundruczó , viene centrato da diversi proiettili mentre cerca di passare clandestinamente la frontiera serbo-ungherese.
CANNES - Ritroviamo il nostro animo bambino in questo delizioso e commovente film di Todd Haynes, la storia é intrisa di magia e di un sentimento di libertà infantile che si sprigiona dalle immagini, dalle bellissime musiche.
CANNES- « Loveless » di Andrey Zvyagintsev, in corsa per la Palma d’ oro, é stato accolto con lunghi applausi al Palais du Festival.
CANNES - Anime inquiete, relazioni complicate, nevrosi, intrighi, sono gli ingredienti di “Les Fantôme d’Ismael” di Arnaud Desplechin, film d’apertura del 70 esimo Festival del Cinema di Cannes. Un film snob, per una nicchia ristretta di cinefili, presentato fuori concorso: 1 h 50 di un film mutilato, la versione originale è di 2 h 10 .
CANNES - Il nuovo film del controverso e originale regista Roman Polanski, «D’après une histoire vraie» - con Emmanuelle Seigner et Eva Green, non correrà per la Palma d’oro, forse per evitare polemiche, ma sarà presente fuori concorso al 70 esimo Festival di Cannes ( 17- 28 Maggio).
Motivazioni di una rock band dal successo eterno
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.