Abbiamo parlato con Fabrizio Pedone, socio della start up che, utilizzando intelligentemente la tecnologia, realizza eventi multimediali di grande qualità, in particolare video mapping
Un’esposizione molto “asciutta e analitica”. Ventidue immagini selezionate, supportate da un grande lavoro testuale. “Da questa mostra si esce sicuramente con una idea più chiara”
Nel 2015 il progetto di riqualificazione della celebre “muraglia” della periferia di Roma, firmato dallo studio dell’architetto Laura Peretti, vince il concorso indetto da Ater e Regione Lazio. Oggi, in attesa dell’apertura del cantiere, il plastico del progetto è in esposizione alle Corderie dell’Arsenale
ROMA - All’età di 84 anni è scomparso Umberto Eco, uno dei più grandi intellettuali del nostro tempo, mente straordinaria e poliedrica, raffinata e profonda, in grado di abbracciare la totalità del sapere, oltre che lo spirito della contemporaneità. Il mondo intero piange oggi questo assoluto protagonista della cultura del XX e XXI secolo.
Da luogo di dolore a parco della poiesis. Maurizio Mequio: «L’arte è l' unico strumento per cambiare le cose»
Un'esposizione di 140 lavori al Castello Ursino per entrare nel mondo poetico e fiabesco del grande artista
Giampiero Mazzone un cantautore siciliano profondamente legato alla sua terra e alle sue origini. Una proposta musicale la sua, ricca di sfumature, che guarda al jazz e al blues, che spazia dal teatro alla letteratura senza mai perdere quel tratto di potente umanità, quella più legata ai racconti tradizionali, ai ricordi della sua terra. La bellezza dei testi, avvolta in atmosfere eleganti a volte quasi teatrali, si delinea attraverso descrizioni cariche di vita, di profonda intensità, spesso molto intimistiche e introspettive, con uno sguardo sempre rivolto all'inesorabile scorrere del tempo.
Dazebao lo ha intervistato.
Motivazioni di una rock band dal successo eterno
Siamo di fronte a una bolla speculativa destinata a scoppiare? Oppure, come sostiene Beeple, la cui opera digitale è stata venduta per 70 milioni di dollari da Christie’s a New...
Cento anni fa, il 31 maggio 1921, a Pola, la bella città dell’Istria allora italiana, nasceva Alida Valli, la prima vera diva italiana del cinema fin dagli anni Trenta. Sarebbe...