Domenica 8 Dicembre alle 20.30 presso la Basilica di Sant'Agnese fuori le Mura in via Nomentana 349, i solisti della Cappella Musicale Costantina presentano "GLORIA" di G.F.Händel e altre triosonate
ROMA - Il Mastro don Gesualdo, con cui l’ Associazione Culturale Progetto Teatrando gira per la stagione 2019/2020, è interpretato da Enrico Guarneri.
ROMA - Dopo lo straordinario successo dello scorso anno, dal 4 all'8 dicembre torna a Roma nell'avveniristica cornice della Nuvola dell'Eur "Più libri più liberi", la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria, giunta alla diciottesima edizione.
ROMA - Anche quest’anno la Regione Lazio sostiene Più Libri Più Liberi, la fiera della piccola e media editoria, giunta alla sua 18° edizione e ospitata dal 4 al 8 dicembre 2019 nel Roma Convention Center – La Nuvola.
ROMA - L’indiscusso protagonista della scena, regista e interprete di grande sapienza e inventiva, Massimo Popolizio, sceglie di affrontare FUROREdi John Steinbeck, su drammaturgia di Emanuele Trevi, in prima nazionale dal 19 novembre all’1 dicembre al Teatro India.
ROMA - “L’anima buona di Sezuan” di Berthold Brecht è un apologo che racconta come nella provincia immaginaria del Sezuan, in una simbolica Cina, tre Dei scendano sulla terra alla ricerca di un’anima buona.
Omaggio a Giorgio Strehler. Monica Guerritore, regista e interprete: “Nel mio spettacolo sarà forte l’influenza del mio maestro”.
ROMA - “Grisù, Giuseppe e Maria" - con la felice coppia di attori protagonisti Paolo Triestino (nel ruolo del parroco Ciro) e Nicola Pistoia, anche regista (nel ruolo del sacrestano Vincenzo), affiancati da un cast altrettanto valido; firmata da Gianni Clementi, prolifico autore di commedie teatrali di grande successo - ha ormai superato le 440 repliche.
Premiato dal puntuale tutto esaurito delle platee durante la sua lunga tournée italiana e salutato da uno straordinario successo di critica e di pubblico,Ragazzi di vita torna a far muovere sul palco dell’Argentina lo struggente sciame dei ragazzi di borgata nati dalla penna di Pasolini.Un vero e proprio kolossal di vitalità anarchiche per restituirci le pagine di un’Italia vivida e impulsiva, furiosa e dolente, travolgente nel suo spregiudicato pudore.
Motivazioni di una rock band dal successo eterno
Siamo di fronte a una bolla speculativa destinata a scoppiare? Oppure, come sostiene Beeple, la cui opera digitale è stata venduta per 70 milioni di dollari da Christie’s a New...
Cento anni fa, il 31 maggio 1921, a Pola, la bella città dell’Istria allora italiana, nasceva Alida Valli, la prima vera diva italiana del cinema fin dagli anni Trenta. Sarebbe...