ROMA - Dal 21 gennaio al 2 febbraio al Teatro Roma va in scena “Due botte settimana!”, una commedia brillante scritta e diretta da Marco Marzocca e Stefano Sarcinelli, con le scenografie di Bruno Buonincontri ed Elisabetta Maestri, i costumi di Betti Bimbi e le musiche di Leonardo Fiaschi.
“Tutte le famiglie felici si somigliano: ogni famiglia infelice è disgraziata a modo suo”. Ed è proprio questa citazione di Lev Tolstoj a carpire a pieno il significato di “Il cielo sopra il letto” (Skylight) di David Hare, in scena sino al 5 gennaio al teatro Eliseo di Roma.
ROMA - Tornano a grande richiesta al Teatro Olimpico gli spumeggianti Lillo&Greg con lo sfavillante “varietà” Gagmen.
SIENA - A conclusione della Stagione Invernale 2019 di Siena in Danza promossa dall'Ateneo della danza con la direzione artistica del M° Marco Batti, è andato in scena il balletto Don Quixote con le musiche di L. Minkus e la coreografia del M° Marco Batti.
ROMA - Carlo Buccirosso firma e dirige “La rottamazione di un italiano perbene”, commedia intelligente in scena alla Sala Umberto fino al 19 gennaio 2020.
ROMA - Lo scrittore Mortimer Brewster, ex scapolo convinto, torna a casa dalle zie Abby e Martha per raccontare del suo fresco matrimonio con Elaine Harper.
Torna in scena a Roma, sino al 23 dicembre, “La piccola bottega degli orrori”, un musical di fama internazionale che incanta il teatro “Sala Umberto” dopo quasi 20 anni di assenza, per la regia e adattamento di Piero Di Blasio.
ROMA - “L’impresario delle Smirne”, scritta nel 1759 da Carlo Goldoni, é un'opera grottesca e divertente che raffigura, con partecipazione da innamorato impietoso, l'ambiente degli artisti di teatro.
“I tesori del Cuore” è uno spettacolo di musica da camera, danza e poesia ideato dalla violinista albanese Anyla Kraja e scritto a quattro mani dalla regista Angela Ceruti e l’attore Alen Xhafa con il patrocinio dell’Ambasciata della Repubblica d’Albania in Italia, che rimette al centro dell’arte: le emozioni e la spiritualità, andato in scena il 14 dicembre al teatro Quirino di Roma.
ROMA - L’impresario delle Smirne vuole essere in questa edizione un omaggio allo scalcinato mondo dell’avanspettacolo o meglio più in generale al mondo del teatro, con le sue luci e le sue ombre.
Motivazioni di una rock band dal successo eterno
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.