LIDO DI VENEZIA (nostro inviato) - La Mostra di Venezia è la prima manifestazione cinematografica a lanciare un concorso di filmati in realtà virtuale, presentati nell’antico Lazzaretto usato nel XV secolo per gli appestati.
VENEZIA - Attualità di Michelangelo Antonioni: a maggio a Cannes con Blow Up, in settembre a Venezia con Ildeserto rosso, due film restaurati fra i classici che prima al festival sulla Croisette e poi alla mostra al Lido sono proposti al pubblico di oggi a più di mezzo secolo di distanza dalla loro prima uscita sugli schermi. L’interesse non mancherà. Il cinema dei nostri grandi autori di ieri sembra aver fatto il classico patto col diavolo: attraversa i decenni senza invecchiare.
VENEZIA - C'è anche un diciottenne quest'anno tra i vincitori di Bookciak, Azione!, il premio dedicato all'intreccio tra cinema e letteratura che, giunto alla sua VI edizione, si rinnova con una nuova sezione dedicata alla memoria:Memory Ciak, creata in collaborazione con LiberEtà, rivista e casa editrice dello Spi-CGIL impegnata da sempre nel confronto tra le generazioni sui temi della memoria, del lavoro e dell'impegno sociale e civile.
VENEZIA - I premi principali che la Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia (non chiamatela festival, per favore!) assegna ai vincitori del concorso sono, com’è noto, i Leoni d’oro e d’argento ai due film scelti dalla giuria internazionale, e le Coppe Volpi destinate alla coppia di attori protagonisti che si sono imposti con la loro interpretazione, maschile o femminile. I Leoni d’oro e d’argento si richiamano al Leone di San Marco simbolo della Repubblica Serenissima, le Coppe Volpi hanno una diversa origine e risalgono al fascismo. E discendono dalle coste della Libia.
VENEZIA - E’ Il nuovo, poetico, visionario film di Edoardo Winspeare che afferma: «La vita in comune siamo noi, uomini generosi e miseri, quando decidiamo di stare insieme, magari provando a sognare».
VENEZIA - Va quest’anno a Michele Placido il Premio Pietro Bianchi che i Giornalisti Cinematografici Sngci assegnano tradizionalmente nel corso della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
LIDO DI VENEZIA - Venerdì 8 settembre 2017
14:30 SALA GRANDE
FUORI CONCORSO
LIDO DI VENEZIA - Giovedì 7 settembre 2017
Nel centenario di Jean Rouchsi aggiunge al programma della Mostra (7 e 8 settembre)l’unico suo film girato a Venezia,l’inedito Cousin, cousine (Cugino, cugina, 1985-1987, 31’)
LIDO DI VENEZIA - Mercoledì 6 settembre 2017
Poesia è musica semplice perfetta, elegante... finisce per stregarti.
Digressione…quando scrivo mi devia, mi depista sposta gli occhi e i pensieri.
Motivazioni di una rock band dal successo eterno
Partecipando al fenomeno delle reti umane è inevitabile trovarsi spesso legati a certi nodi voluti con forza dalla condivisione. L’abbraccio emotivo con gli individui sparsi per il mondo è indubbiamente...
La scrittura di Erri De Luca è da sempre impregnata di vita vissuta, di immagini, di profumi e ricordi; è una tessitura fortemente autobiografica che diviene, in alcuni casi, solco...