Un documentario che narra la storia della nostra campagna di Russia nel 1941 con autentici filmati di repertorio
VENEZIA (nostro inviato) Nella Gotham City del 1981, dove la spazzatura invade le strade e c’è un diffuso senso d’insicurezza, cresce un malessere sociale che sviluppa odio negli emarginati.
Il tiro al piccione, non in senso figurato, ma con piccioni vivi a far da bersaglio alle doppiette degli appassionati (durante il fascismo c’era perfino una “Coppa Edda Ciano” intitolata alla figlia del Duce che richiamava i tiratori più accaniti) è stato nel tempo sostituito, anche come disciplina sportiva, dal meno crudele tiro al piattello.
VENEZIA (nostro inviato) Tenuto fuori concorso, suppongo, non certo per mancanza di maestra bensì per la scottante attualità il cui giudizio definitivo è complesso e rischia di scatenare passioni faziose, “Adults in the room” di Costa-Gavras ha riscosso al Lido molto interesse perché tocca un aspetto coinvolgente della contemporaneità.
VENEZIA - Un film che il parmigiano Bernardo Bertolucci ha girato nelle zone di casa: Sabbioneta e in altre limitrofe località della Bassa parmense.
VENEZIA (nostro inviato) Il “J’accuse” di Roman Polanski, basato sul romanzo di Robert Harris, affida al capo dell’intelligence militare George Piquart (Jean Dujardin) - che indagava sull’ebreo Alfred Dreyfus (Louis Garrel), ingiustamente accusato di tradimento - la ricostruzione di questa vicenda storica.
VENEZIA (nostro inviato) L’atteso film di James Gray con Brad Pitt ,“ Ad Astra”, non ha emozionato la stampa del Lido. Il protagonista è Roy McBride (Brad Pitt) un figlio astronauta che, decenni dopo la scomparsa nello spazio del padre, va alla ricerca del suo misterioso silenzio.
VENEZIA - Haifaa al Mansour è la prima donna regista dell’Arabia Aaudita. Oggi è in concorso al Lido con In “A perfect candidate”, la cui protagonista è un medico che esercita con responsabilità il proprio ruolo, nonostante debba lottare ogni giorno contro il pregiudizio diffuso.
VENEZIA - Sabato 7 settembre 2019
VENEZIA - E’ il primo film interamente girato da Federico Fellini (dopo Luci del varietà firmato l’anno prima in coppia con Alberto Lattuada).
VENEZIA - Venerdì 6 settembre 2019
Motivazioni di una rock band dal successo eterno
Siamo di fronte a una bolla speculativa destinata a scoppiare? Oppure, come sostiene Beeple, la cui opera digitale è stata venduta per 70 milioni di dollari da Christie’s a New...
Cento anni fa, il 31 maggio 1921, a Pola, la bella città dell’Istria allora italiana, nasceva Alida Valli, la prima vera diva italiana del cinema fin dagli anni Trenta. Sarebbe...