ASTI - “In un posto Bellissimo”, opera seconda di Giorgia Cecere, quotata e apprezzata sceneggiatrice, girato ad Asti quale simbolo della vita sonnolenta e ripetitiva della provincia italiana, vuole essere il ritratto femminile di un’anima semplice, che ama delegare ad altri le sorti della propria esistenza. Interprete è l’attrice Isabella Ragonese che da corpo a Lucia, sposata con Andrea, madre e co-proprietaria di un negozio di fiori, dove svolge con diligenza il suo lavoro.
CORN ISLAND - Sul fiume Enguri, confine naturale tra La Georgia e l’ Abkhazia, nazioni in conflitto da più di vent’ anni, un vecchio contadino ottantenne e la nipote adolescente decidono di occupare Corn Island per coltivarlo: lembo di terra galleggiante, uno di quegli isolotti itineranti, che nascono e si disfano a seconda dei capricci della Natura.
ROMA - Rilasciato il primo trailer di SPECTRE, il 24° film di James Bond, diretto da Sam Mendes al cinema dal 5 novembre 2015, distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia.
ROMA – In zona non identificabile dell’Albania, Juli, Ben e Nora formano una piccola comunità di perseguitati e dimenticati dal tempo. Agglomerato di consanguinei esiliati durante il comunismo in un campo di internamento del regime di Henver Hoxa.
TEXAS - Per Anne Fletcher, dopo “27 volte in bianco”, un’altra commedia in rosa: “Fuga in tacchi a spillo”, con il premio Oscar Reese Witherspoon e la sensualissima Sofia Vergara. Un buddy movie (sottogenere basato sull’amicizia), con protagoniste due donne quanto mai antitetiche, con un effetto finale esilarante e a tratti demenziale.
DAVOS – In vacanza in un albergo lussuoso sulle Alpi Svizzere, due amici ottantenni, l’uno un tempo famoso compositore e direttore d’orchestra, l’altro regista cinematografico di successo, osservando la vita dei propri figli e della varia umanità che risiede con loro in quel momento, ripensano ai trascorsi guardandoli attraverso la lente dei ricordi.
CANBERRA - Due poliziotti aspettano, lungo un' assolata e poco trafficata autostrada, che qualcuno infranga il limite stradale. Il caldo e una brama di potere fa fermare loro la persona sbagliata : Mick Taylor.
BATON ROUGE - Cosa c’è oltre l’american dream, nei territori più desolati e sperduti degli Stati Uniti? Ce lo racconta Roberto Minervini, un giovane cineasta marchigiano, emigrato in Nord America per studiare cinema, diventato esperto di docu-fiction. Col suo ultimo film della trilogia texana - “Stop The Pounding Heart” - si è imposto nel panorama internazionale, vincendo sia il Premio Speciale della Giuria per il Miglior Documentario Internazionale al Torino Film Festival che il David di Donatello, nella stessa categoria, nel 2014.
Motivazioni di una rock band dal successo eterno
L’origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica.
La Formazione Professionale incontra il mondo scolastico, imprenditoriale, ecclesiale, sindacale e politico