BRACCIANO - “Ciak al Castello – 50 anni di cinema al Castello Odescalchi di Bracciano” è l’inequivocabile titolo della Mostra che resterà aperta fino alla Befana dell’anno prossimo.
ROMA - La vicenda narrata si svolge nel 2161. Trecento anni dopo l'unità, l'Italia è ancora un paese senza forma, senza organizzazione ma soprattutto senza memoria. Leggenda vuole che ci sia stata una rivoluzione, non si sa bene quando, non si sa bene come. Una giovane laureata in storia antica si cimenta nell'arduo compito di far luce su un passato (il nostro futuro prossimo) a dir poco nebuloso. E' una lotta contro i mulini a vento.
ROMA - «Se morisse la vecchia qui sarebbe una pacchia» così canta il Nipote, impiegato nel Ristorante di sua nonna, Baba, durante una pausa sigaretta con il domestico, Ruba.
ROMA - E’ in libreria, per la Mongolfiera editore, in lingua italiana, francese e tedesca, il nuovo testo teatrale della scrittrice e drammaturga Valeria Moretti:“Stellarum opifice, Celeste e altre figlie”.
ROMA - Il 30 maggio in Campidoglio si svolgerà la 42ma edizione del "Premio simpatia", detto anche Oscar Capitolino. Ideato da Domenico Pertica, ha ascendenze storiche in Aldo Palazzeschi e Vittorio De Sica.
ROMA - Dopo l’esordio in forma di lettura scenica al Piccolo Eliseo Patroni Griffi nell’ambito dei lunedì di Artisti Riuniti, debutta al Teatro Lo Spazio dal 9 al 27 maggio 2012, il nuovo spettacolo scritto e diretto da Luca De Bei “Di notte che non c’è nessuno” con David Sebasti, Azzurra Antonacci, Gabriele Granito.
TORINO (corrispondente) - La venticinquesima edizione del Salone del libro è terminata ieri con Alessandro del Piero; il neoscudettato capitano bianconero ha presentato alle 18 il suo lbro "Giochiamo ancora" chiudendo con l'ennesimo sold out una stagione memorabile per la manifestazione.
ROMA - Sembra una danza della morte quella che apre lo spettacolo “Penelope in Groznyj”, scritto e diretto da Marco Calvani in scena al teatro Vascello fino al 13 maggio, invece sono solo persone vestite di stracci, o poco più, che passeggiano tra le rovine di una città distrutta, trascinando un corpo privo ormai di anima, logorata da anni di guerra.
ROMA - Siamo lieti di invitarvi alle cene che si tengono presso il Centro Culturale CinemAvvenire di San Lorenzo, precisamente in Viale dello Scalo San Lorenzo 51/53.
Motivazioni di una rock band dal successo eterno
Durante un simposio tenuto in ottobre da ABC Citta’ a Milano, si è ragionato su come sradicare dai musei i vecchi stereotipi culturali e sfruttare tali istituzioni e il loro...
ROMA - I numeri di "Più libri più liberi" – la Fiera Nazionale della Piccola e Media editoria, organizzata dall'Associazione Italiana Editori (AIE) e ospitata dal Roma convention center - La Nuvola...