ROMA - Ci risiamo. Esattamente come nel 2008 l'attenzione si sposta sempre sui lavoratori 'privilegiati' e mai sulle responsabilità di chi continua a fare scelte scellerate che finiscono per penalizzare un po' tutti. Parliamo dell'inchiesta uscita recentemente su un noto settimanale in cui si sottolinea scandalosamente le responsabilità dei lavoratori Alitalia che andranno in mobilità dopo l'accordo con Etihad e che manterranno delle buste paghe per 5 anni, 6mila euro per alcuni piloti, a fronte di un "normale lavoratore, che può arrivare a percepire al massimo 1.100 euro al mese per due anni".
ROMA - NH Italia, la più grande catena alberghiera italiana, sta procedendo al licenziamento di 102 addetti. L'incontro presso il Ministero del Lavoro, ha sancito l'impossibilità per le Organizzazioni Sindacali di raggiungere un'ulteriore intesa a sostegno dell'occupazione, minacciata da un profondo processo di ristrutturazione che dura da più di un anno e mezzo.
ROMA - A Berlino, lo scorso 19 ottobre UNI Global Union e IndustriALL, le due confederazioni europee sindacali che rappresentano rispettivamente i settori servizi e industria, unitamente a più di una dozzina di Federazioni sindacali Nazionali tra cui la Filcams CGIL, hanno lanciato l’alleanza sindacale europea per affrontare e contrastare la decisione di Hewlett Packard (HP) di tagliare più di 8000 posti di lavoro in Europa entro il 2014, il tutto senza negoziazione e consultazione con le parti sociali.
"Berlusconi non dia nulla per scontato, dalla Lega può arrivare uno stop"
"Tremonti passa le vacanze con la Lega, va a cena con la Lega, partecipa ai convegni della Lega, presenta la candidatura a sindaco di Bologna con la Lega, festeggia l'indicazione del mio successore come presidente della regione Veneto con la Lega. Non c'è bisogno che passi alla Lega"
"No, non me lo aspettavo, per questo motivo lo consideriamo anomalo"
Motivazioni di una rock band dal successo eterno
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.