PESARO - Seconda giornata alla 48. Mostra Internazionale del Nuovo Cinema, ricca di appuntamenti per un pubblico appassionato del “Nuovo Cinema” in tutte le sue forme: corto, doc, fiction, video arte....
ROMA - Il voto, seppur amministrativo, ha detto delle cose molto chiare.Il blocco elettorale delle destre si è frantumato, in pochi hanno votato PdL e Lega, altri hanno votato Grillo, molti non sono andati a votare.
FIRENZE - Ha fatto cantare e sognare tante generazioni, inventando brani indimenticabili con una grande capacità di cogliere il gusto popolare del tempo. E' morto stanotte a 71 anni l’autore e produttore Giancarlo Bigazzi, uno dei personaggi che ha contribuito a scrivere la storia della musica leggera italiana. Compositore e Autore di grande successo, leader del gruppo Squallor, produttore discografico e talent scout (ha lanciato Umberto Tozzi, Raf e Marco Masini, tra gli altri).
NEW YORK - Se n'è andato a soli 62 anni, Gil Scott Heron, il musicista e poeta un po' dannato, definito uno dei precursori della musica rap. Herono era nato a Chicago ma aveva trascorso gran parte della sua vita nel Bronx, condividendo in quel quartiere difficile la quotidiana lotta per i diritti degli afro americani.
ROMA - Ieri nella facoltà di Lettere e Filosofia di Tor Vergata gli studenti e le studentesse in protesta contro la legge Gelmini si sono di nuovo fatti sentire con una iniziativa creativa e allo stesso tempo di forte contestazione. Hanno infatti messo in scena il “funerale della cultura” con tanto di corone di fiori, ragazze vestite a lutto, una bara, un prete e un tamburo che scandiva il macabro ritmo della marcia funebre.
Motivazioni di una rock band dal successo eterno
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.