|
“La scelta - The choice” sarà proiettato alle ore 17 di venerdì 30 agosto al Cinema Astra del Lido di Venezia
ROMA - La selezione ufficiale della 76. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (28 agosto - 7 settembre 2019) è stata presentata in conferenza stampa, dal Presidente della Biennale Paolo Baratta e dal direttore della Mostra Alberto Barbera, giovedì 25 luglio a Roma.
VENEZIA - Sarà la regista e sceneggiatrice Costanza Quatriglio (Sembra mio figlio, Terramatta, Con il fiato sospeso) a presiedere la Giuria di studenti di cinema che – per l’ottavo anno – assegnerà i PREMI VENEZIA CLASSICI per i rispettivi concorsi, MIGLIOR FILM RESTAURATO e MIGLIOR DOCUMENTARIO SUL CINEMA.
Il thriller The Burnt Orange Heresy di Giuseppe Capotondi con Claes Bang, Elizabeth Debicki, Donald Sutherland e Mick Jagger. Film di chiusura in prima mondiale della 76. Mostra di Venezia
ROMA – Presentata alla Casa del cinema di Roma la XVIma edizione de le Giornate degli Autori (28 agosto - 7 settembre), sezione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia 2019, diretta da Giorgio Gosetti. Novità di quest'anno è la presidenza, affidata per la prima volta, ad Andrea Purgatori.
VENEZIA - La vérité (The Truth), diretto da Kore-eda Hirokazu (Un affare di famiglia; The Third Murder; Like Father, Like Son) e interpretato da Catherine Deneuve, Juliette Binoche, Ethan Hawke, è il film di apertura, in Concorso, della 76. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica (28 agosto – 7 settembre 2019) diretta da Alberto Barbera e organizzata dalla Biennale di Venezia presieduta da Paolo Baratta.
Selezionati i 6 film in post produzione che parteciperanno alla 7a edizione di Final Cut in Venice (31 agosto – 2 settembre)
Motivazioni di una rock band dal successo eterno
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.