Si è svolto dal 12 gennaio al 19 gennaio 2021, interamente in modalità virtuale il workshop della 5a edizione di Biennale College Cinema – Virtual Reality International.
VENEZIA - Il College Musica 2021 della Biennale di Venezia è destinato a giovani compositori, giovani performer e nuovi ensemble vocali interessati alla recente produzione compositiva vocale a cappella.
Alberto Barbera per il Cinema - Wayne McGregor per la Danza - Lucia Ronchetti per la Musica - Ricci/Forte per il Teatro
Agalma (termine che in greco antico significa letteralmente immagine, usato per indicare la statua di una divinità e sottolinearne la preziosità estetica e materiale) vita al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, è un documentario di Doriana Monaco selezionato alla 17esima edizione delle Giornate degli Autori in occasione della 77. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Doriana
VENEZIA - Si è tenuta con successo la IV edizione del premio collaterale de La Pellicola d’Oro alla 77° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il primo premio in Europa a riconoscere i mestieri e l’artigianato del cinema. Il p
A sessant’anni dalla produzione de “La dolce vita” e nel centenario della nascita di Federico Fellini in anteprima mondiale alla 77. Mostra del Cinema di Venezia, fuori concorso, è stato presentato il docufilm di Giuseppe Pedersoli che, con dati e fatti mai resi pubblici, svela la genesi, la fatica e le avventure entusiasmanti di una delle opere immortali della settima arte.
VENEZIA - Quando s’interpreta il male è facile cadere nel cliché e invece, alla sua prima prova d'attore in assoluto, in "Non odiare" di Mauro Mancini, Luka Zunic ha saputo creare un personaggio razzista e violento, ma anche profondamente fragile e insicuro, proponendo una performance di grande spessore e profondità: questa la motivazione per il Premio NuovoImaie Talent Award assegnato al giovanissimo coprotagonista dell’opera prima di Mauro Mancini.
I Wonder Pictures annuncia l’acquisizione del nuovo film di Michel Franco, al Festival in concorso ufficiale. Il dramma distopico messicano ad alto tasso di suspense sui conflitti sociali oltre il punto di non ritorno VENE
Motivazioni di una rock band dal successo eterno
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.