VENEZIA - Un’opportunità unica per incontrare e conoscere da vicino Bruno e Christina Bischofberger. I due collezionisti sveleranno al pubblico gli aspetti più personali della loro passione per l’arte e il design contemporanei e racconteranno come è nata, e si è evoluta, una delle collezioni tra le più importanti al mondo.
49mila kmq di aree marine richieste o concesse alle compagnie petrolifere, decine le piattaforme già attive e altre in arrivo. “L’Italia sia promotrice di un'azione per la tutela del mar Adriatico e il governo si impegni per l'istituzione di un tavolo Italia - Croazia per la valutazione transfrontaliera dei progetti, come previsto dalla normativa comunitaria e come già è stato fatto tra Croazia e Slovenia”
ROMA - Venezia, limbo favoloso dalle atmosfere trasparenti e serene, luogo di conquista per i maestri della pittura, che ai raggi asciutti del mattino e a quelli tiepidi e rosati del pomeriggio dedicarono in passato il proprio genio, sperimentando soluzioni sempre più avvincenti per arrestare sulla tela la magia della città lagunare.
VENEZIA - La gondola targata e coi catarifrangenti sarà forse un po’ meno romantica, ma ha la pretesa di essere più sicura.
Corruzione: serve terapia d'urto per passare dagli annunci ai fatti. Petizione per chiedere una nuova legge completa ed efficace per combattere la corruzione
VENEZIA - Viaggiatore e fotoreporter instancancabile, Renato Pasmanik inaugurerà giovedì 15 maggio alle ore 18.00, in collaborazione con la Galleria Jef di Parigi, una nuova personale presso l'Officina delle Zattere di Venezia.
VENEZIA - La Biennale di Venezia annuncia laseconda edizione del workshopFinal Cut in Venice, che avrà luogo dal 31 agosto all’1 settembre 2014 nell’ambito delVenice Film Market della71. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (Lido di Venezia, 27 agosto - 6 settembre 2014) diretta da Alberto Barberae organizzata dalla Biennale di Venezia presieduta da Paolo Baratta.
ROMA - Con un vero e proprio blitz i giovani della Coldiretti si sono imbarcati per occupare il Canal Grande a Venezia E chiedere l’assegnazione dei terreni agricoli pubblici per combattere la disoccupazione e sostenere la ripresa dell’economia.
Sui "nizioleti", cioé le targhe stradali, divampa il dibattito: è giusto italianizzare quelli tradizionali?
Motivazioni di una rock band dal successo eterno
Durante un simposio tenuto in ottobre da ABC Citta’ a Milano, si è ragionato su come sradicare dai musei i vecchi stereotipi culturali e sfruttare tali istituzioni e il loro...
ROMA - I numeri di "Più libri più liberi" – la Fiera Nazionale della Piccola e Media editoria, organizzata dall'Associazione Italiana Editori (AIE) e ospitata dal Roma convention center - La Nuvola...