VENEZIA - La Mostra del Cinema di Venezia, in collaborazione con il Festival International du Film d’Amiens e il Festival International de Films de Fribourg, invitano a partecipare al workshop FINAL CUT IN VENICE dedicato ai film africani. L’iscrizione alla selezione è aperta solo ai film in post-produzione realizzati da registi africani.
VENEZIA - La Biennale di Venezia, in occasione della 70. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, promuove e agevola la partecipazione del pubblico più giovane alla Mostra offrendo a studenti universitari italiani e stranieri di tutte le facoltà la possibilità di richiedere un accredito cinema.
VENEZIA - Mentre Venezia continua a registrare un inesorabile calo dei residenti, scopriamo che ci sono persone che di Venezia non possono fare a meno. Chi per destino, chi per lavoro, chi per amore, ecco i “veneziani per scelta”, arrivati da tutto il mondo e incapaci di lasciarla, al punto da eleggerla loro dimora.
VENEZIA - La Biennale di Venezia annuncia l’avvio di Final Cut in Venice, il nuovo workshop dedicato al sostegno di film africani in fase di post-produzione, che avrà luogo al Lido di Venezia il 29 agosto 2013 alla 70. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, nell’ambito del Venice Film Market.
VENEZIA - Sofija Gubajdulina Leone d’oro alla carriera per la Musica. Romeo Castellucci Leone d’oro alla carriera per il Teatro. Alla compositrice russa Sofija Gubajdulina e al regista Romeo Castellucci è stato attribuito il Leone d’oro alla carriera per i settori Musica e Teatro della Biennale di Venezia.
VENEZIA - Saranno 48 gli Eventi Collaterali della 55. Esposizione Internazionale d’Arte dal titolo Il Palazzo Enciclopedico (erano 37 nel 2011), curata da Massimiliano Gioni e organizzata dalla Biennale di Venezia presieduta da Paolo Baratta (vernice 29, 30 e 31 maggio 2013), aperta al pubblico dal 1 giugno al 24 novembre 2013.
VENEZIA - E' la sera del martedì 23 luglio del 1878. Siamo a Venezia, precisamente siamo a San Zaccaria, poco distante da Piazza San Marco. Sono passate solo due sere dalla famosa festa del Redentore, una festa dei veneziani, una festa passata in barca a bere ed aspettare i fuochi d'artificio.
VENEZIA - I film italiani della 69. Mostra di Venezia 2012 caratterizzano la quarta edizione del Festival del cinema italiano: da Venezia a Mosca, che inizia domani, mercoledì 6 marzo, nella capitale russa, organizzato dalla Biennale di Venezia – presieduta da Paolo Baratta – insieme all’Istituto Italiano di Cultura di Mosca e all’Ambasciata d'Italia a Mosca.
VENEZIA - Sono stati scelti i 3 progetti che accedono alla seconda fase di Biennale College – Cinema, consistente nel workshop che apre la possibilità della realizzazione vera e propria di un film a mini-budget, tramite un contributo di 150.000 euro ciascuno.
VENEZIA - La Biennale di Venezia annuncia la presentazione dei 15 progetti che hanno partecipato a Venezia, dal 7 al 17 gennaio 2013, al primo workshop di Biennale College – Cinema. Introducono il Presidente Paolo Baratta e il Direttore del Settore Cinema Alberto Barbera.
Motivazioni di una rock band dal successo eterno
L’origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica.
La Formazione Professionale incontra il mondo scolastico, imprenditoriale, ecclesiale, sindacale e politico