Si è spento a Roma a causa di un infarto Francesco Malavenda, 66 anni, celebre sceneggiatore e regista anconetano autore di numerosi film internazionali con cast hollywoodiani.
“I tempi felici verranno presto” di Alessandro Comodin è l’unico film italiano selezionato come proiezione speciale all’interno della Semaine de la Critique
Un ultimo saluto al compianto regista Claudio Caligari per festeggiare insieme a tutto il cast i 7 anni di attività della casa di produzione Kimerafilm. L’affluenza ha sorpreso gli stessi organizzatori. Valerio Mastrandrea: “Se ci sono bei film e gente che ci crede, il cinema italiano non morirà mai”
Keywan Karimi è un regista iraniano condannato a sei anni di carcere e 200 frustate per un film mai girato. A poche ore dalla visita in Italia del Presidente della Repubblica Islamica Iraniana, Hassan Rouhani, anche i Giornalisti Cinematografici Italiani si mobilitano contro la condanna dell’artista. Giovedì 12, alla Casa del Cinema di Roma, ore 11: “Nel suo caso una censura inaccettabile e un attacco alla libertà personale”
VENEZIA - Va a Ermanno Olmi il Premio Bianchi 2015 dei Giornalisti Cinematografici Italiani. E’ il riconoscimento ad una carriera dedicata con rigore, coerenza, semplicità e grande passione, che il Sindacato annuncia, con un doppio omaggio al Maestro che proprio oggi festeggia il compleanno.
ROMA – L’intero cast artistico e tecnico di “Non essere cattivo”, commosso e onorato di aver lavorato al film, rende noto che si è spento a Roma a 67 anni, dopo una lunga malattia, il regista Claudio Caligari, autore di film di riferimento per più generazioni come AMORE TOSSICO e L'ODORE DELLA NOTTE.
ROMA - Il Mese del Documentario presenta Valentina Pedicini, unica regista donna ad entrare nella cinquina dei finalisti Doc/it Professional Award, premio al miglior documentario italiano dell’anno, e porta sugli schermi di 14 città in Italia e in Europa il suo Dal Profondo.
EDIMBURGO - Isabella Cocuzza, Arturo Paglia e Rai Cinema comunicano che lunedì 30 marzo inizieranno le riprese del nuovo film di GIUSEPPE TORNATORELA CORRISPONDENZA con JEREMY IRONS e OLGA KURYLENKO. Le riprese avranno una durata di 10 settimane e si svolgeranno tra Edimburgo, York, Piemonte, Trentino e Alto AdigeIl film è riconosciuto d’interesse culturale nazionale dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e Turismo.
ROMA - Non escludo il ritorno, biopic sulla storia degli ultimi dieci anni di Franco Califano, con la regia di Stefano Calvagna è stato selezionato per il prossimo Festival di Cannes. Un film low budget, voluto e realizzato con grande tenacia dal regista, che da sempre porta avanti i suoi progetti a spallate come lui stesso dichiara.
Bellissima... abitava nel suo corpo puro ma in egual tempo ingombrante nella sua sensuale pienezza.
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Motivazioni di una rock band dal successo eterno
Colta al volo nella fila davanti alla posta: “Mio marito non vuole andare al compleanno dei nipotini perché – dice- per soffiare sulle candeline i bambini senza mascherina spargono il...
Nell’era pandemica che stiamo vivendo i laboratori scientifici (laboratori di prova e medici in particolare), si sono rivelati un riferimento fondamentale per mettere in campo nuove soluzioni per individuare, diagnosticare...
Lazio e Roma stanno dimostrando di poter essere grandi protagoniste sia in Italia che in Europa.