ROMA - “Dirigere”, diceva Toscanini, “può farlo anche un asino. Ma fare musica è un'altra cosa”. Se dobbiamo fidarci delle parole di Toscanini, possiamo dire in questo caso che Susanna Mällki ha decisamente “fatto musica”.
XIV edizione National Geographic Festival delle Scienze Roma, Auditorium Parco della Musica 8 – 14 aprile 2019. L’INVENZIONE . Oltre 200 incontri, 300 attività didattiche, 8 mostre, 7 spettacoli, 10 partner scientifici, 47 luoghi di Roma, 2 Premi Nobel.
"Abitare il Paese. Città e Territori del Futuro Prossimo" - a dieci anni esatti da quello svoltosi a Palermo. I professionisti riuniti hanno approvato un Manifesto nel quale tra l'altro chiedono l'adozione di un programma nazionale di rigenerazione urbana da considerare come l’alternativa virtuosa alle espansioni incontrollate e all’ulteriore consumo di suolo.
Auditorium Parco della Musica - Sala Santa Ceciliagiovedì 14 giugno ore 19.30 - venerdì 15 ore 20.30 - sabato 16 ore 18
Roma, Auditorium “Parco della musica”. Venerdi 1 giugno ore 16.30 e 18.30, Sabato 2 e Domenica 3 giugno ore 11.30 e 16.30
ROMA - Antonio Pappano dirige l’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia in un concerto che si apre con la Sinfonia in do di George Bizet, rimasta sconosciuta fino al 1933, cinquantotto anni dopo la morte del compositore, che l’aveva scritta a soli diciassette anni quando, nel 1855, studiava composizione al Conservatorio di Parigi (giovedì 14 dicembre ore 19.30 – venerdì 15 ore 20.30 – sabato 16 ore 18, Auditorium Parco della Musica, Sala Santa Cecilia).
ROMA. DOMANI 8 DICEMBRE ORE 18.00INAUGURAZIONE NATALE ALL’AUDITORIUM.GRANDI SPETTACOLICONSTADIO, PETER CINCOTTI, GINO PAOLI E DANILO REA, ROMA GOSPEL FESTIVAL, GIOVANNI ALLEVI, NICOLA PIOVANI, SILVESTRI-CONSOLI-GAZZE’, GIGI PROIETTI, ORCHESTRA POPOLARE ITALIA. INVERNO INCANTATOCON PISTA DI GHIACCIO E VILLAGGIO DI NATALE. MOSTRA PHOTOARK
ROMA - Cento gli incontri che si terranno dal 16 al 19 marzo presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma, che metterà a disposizione 5 delle sue sale.
A cinque anni dal Manifesto per la Cultura del Sole 24 Ore, “La nuova economia dell’arte e della musica”, evento in collaborazione con l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e Poste Italiane
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Motivazioni di una rock band dal successo eterno
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.
Lazio e Roma stanno dimostrando di poter essere grandi protagoniste sia in Italia che in Europa.