GENOVA - Finalmente è stata approvata la dismissione anticipata della centrale termoelettrica di Genova: il Ministero dello Sviluppo Economico ha dato riscontro positivo alla richiesta di Enel e l’impianto esce definitivamente dall’esercizio.
Una mostra esclusiva allo Spazio Artelier di Palazzo Ducale e al Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce, organizzata da TouchArt International con la collaborazione di Deodato Arte, dal16 dicembre 2016 al 26 febbraio 2017: Andy Warhol: Pop Art & Innovation.
GENOVA - A Genova si è svolto il decennale della manifestazione “Mi hanno rubato il prete”, ideata e organizzata dall’associazione Cantiere di Idee del Carmine, con il sostegno del Municipio Centro Est e dello Sportello CIV del Comune.
NOVA - Il 27 maggio, si è festeggiato a Genova il XXV anniversario della ratifica della Convenzione Onu dei diritti dei bambini e degli adolescenti.
La settima edizione del festival prosegue con una giornata interamente dedicata alla danza contemporanea
GENOVA - Genova, presso la libreria “L’albero delle lettere”, via Canneto il Lungo, 38r, si è tenuta ieri, 12 marzo 2016, la “Maratona di lettura di libri per l’infanzia contro la censura”.
GENOVA - Nel pomeriggio di ieri, 10 marzo, si è tenuto alla Stanza della Poesia il reading del poeta Roberto Malini, che ha presentato in anteprima versi dalla sua recente raccolta “Ba Ta Clan” (Lavinia Dickinson Editore).
GENOVA - Dal 12 al 15 febbraio con ArteGenova la città ospita, per il dodicesimo anno consecutivo, nel padiglione Blu del quartiere fieristico, quattro giorni di mostre, eventi, presentazioni per un’immersione totale nell’arte moderna e contemporanea: quella più celebrata e quella emergente con opere capaci di solleticare i collezionisti più scafati e l’istinto alla scoperta di molti appassionati. Più di centottanta gli espositori complessivi, novanta le gallerie, oltre 3000 opere in esposizione, un’intera sezione, CATS-Contemporary Art Talent Show, alla quale partecipano quasi un centinaio di realtà tra gallerie, associazioni, artisti indipendenti e collettivi, con opere dal costo inferiore ai 5000 euro.
GENOVA - Protesta degli operai dell'Ilva che, in assemblea permanente, hanno occupato la fabbrica e stanno manifestando nei pressi dello stabilimento di Cornigliano a Genova. La Fiom chiede al governo il rispetto dell'accordo di programma siglato nel 2005 e la tutela dell'occupazione.
Vivo nel pensiero un viaggio immaginario mi porta a scoprire il mondo.
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Motivazioni di una rock band dal successo eterno
Vai dal tuo libraio e ti senti chiedere: “Hai visto il nuovo Simenon?” e ti mette in mano La fattoria del coupe de vague, un Simenon d’annata che Adelphi pubblica...
L’emergenza Covid ha reso ancor più evidente di quanto non fosse sempre stato l’importanza della ricerca farmaceutica. Novartis, impegnata a scoprire nuovi farmaci è tra le prime aziende al mondo...
Lazio e Roma stanno dimostrando di poter essere grandi protagoniste sia in Italia che in Europa.