Aumenta l’efficienza delle auto e diminuiscono i prezzi di vendita. Obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2 al 2015 a portata di mano. Le associazioni: “L'Unione Europea non ceda alle pressioni dei costruttori di auto ma prosegua nell'individuazione di obiettivi ambiziosi nel taglio delle emissioni”. Fiat, Toyota e Peugeot-Citroen sul podio con le flotte più efficienti d'Europa
TARANTO - Pannelli fotovoltaici trasparenti, che possono essere montati come vetri di finestre o come coperture di edifici e che producono elettricita' dal sole ad un costo ben piu' basso rispetto alle tradizionali celle al silicio. Si chiamano ''film sottili''.
Gelpi (ACI) e Cogliati Dezza (Legambiente): “Le città si sono mosse male contro congestione e inquinamento. Serve un coordinamento nazionale per provvedimenti omogenei e vincolanti”
ROMA - Un nuovo modello globale sviluppato da un consorzio europeo che vede impegnato il Cnr permette di stimare l’evoluzione futura del sistema climatico e di capirne meglio le tendenze storiche.
ROMA - Approvato dalla commissione Bilancio del Senato, con un emendamento, il Sistema di tracciabilità dei rifiuti speciali e pericolosi. Il ministro dell’Ambiente, Stefania Prestigiacomo, si è mostrata soddisfatta in quanto l’approvazione all’unanimità è il sintomo di un segnale importante, per la difesa dell’ambiente e la tutela della legalità nel nostro paese.
Al via la Carovana del Clima la campagna internazionale di Legambiente per il progetto europeo ZEroCO2. Un viaggio nell'Europa mediterranea per vincere la sfida climatica: le buone pratiche energetiche arrivano nelle piccole comunità di Portogallo, Spagna, Italia e Grecia
COLLEFERRO (ROMA) - Definire Colleferro un “polo della monnezza” non ci sembra scorretto. Per determinate attività vengono scelti territori, per così dire sacrificali, che accettano consapevolmente questo destino, e Colleferro è uno di questi.
Il bilancio finale del monitoraggio scientifico: 146 punti critici, uno ogni 51 km di costa. È sempre emergenza foci: 112 quelle risultate off limits Calabria, Campania e Sicilia in vetta alla classifica del mare inquinato
TORINO - Per coniugare il viaggio col rispetto dell’ambiente. Un comportamento scontato nemmeno tra chi ama la natura, come denunciamo nel servizio di apertura sui danni provocati dall’ecoturismo. Grazie al mestiere di giornalista turistico e fotografo ho avuto la fortuna di esplorare le meraviglie naturali del Pianeta.
La campagna di Legambiente e Dipartimento della Protezione Civile per la cura del patrimonio forestale e la prevenzione degli incendi. Volontari in azione nelle cinque Regioni più colpite dagli incendi con tante attività d’informazione e opere di prevenzione e manutenzione
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Motivazioni di una rock band dal successo eterno
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.
Lazio e Roma stanno dimostrando di poter essere grandi protagoniste sia in Italia che in Europa.