Presentata a Roma nella Sala Spadolini del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, la kermesse jazzistica coinvolgerà oltre 100 artisti in 4 concerti nelle città simbolo dei terremoti del 2009 e 2016. Tra i presenti, oltre alle autorità, il direttore artistico Paolo Fresu, Filippo Sugar (SIAE) e Andrea Miccichè (NUOVO IMAIE)
Ad uso della comunità, scrivo una nota con alcuni suggerimenti per stilare una “scaletta” ideale per la scelta musicale in chiesa. Definisco i momenti da musicare e alcuni brani classici che potrebbero essere suonati come sottofondo.
Scrivere di morte fa sempre attualità, specialmente in questi giorni dove tutti fanno a gara nel misurarsi in sentimenti di umanità senza confini. La notizia veloce e bombarola che piace tanto ai giovani capaci di condividere piatti di pasta, feste e atti osceni ha bruciato ogni senso pudico e ha succhiato senza pietà ogni possibilità d’immaginazione. Così siamo sbattuti, pubblicati, deturpati e decapitati con una bella tutina rossa in nome dell’Internet – l’unico vero Dio che tutti adorano.
Me ne andrò come uno sconosciuto arrivato per caso tra promesse d’amore e sogni dolci consumati all’ombra di un tiglio. Pazzo fino al tramonto dell’ultimo sole, cantando l’ignoto. Winterreise fu intrapreso da Schubert nel 1827, un anno prima della sua morte.
I “Mailänder Vesperpsalmen” (salmi per il vespro) furono composti senza dubbio nel periodo “milanese” dall’allora neo-cattolico Johann Christian Bach. Giunto in Italia per cercar fortuna, incuriosito dall’attività operistica, portò in dote la sua abilità alle tastiere maturata con il fratello Carl Philipp.
Il Coro Gesualdo a Rebibbia: “l’uomo non nasce “stonato” va semplicemente “ri-accordato”, affrancato e confortato”
Sono le ore dieci e trenta di un venerdì qualsiasi e alla Casa di Reclusione di Rebibbia un gruppo di detenuti aspetta con pazienza che vengano aperte le porte dell’aula di musica.
Fino al 15 luglio, la Fondazione Monini ospita 27 concerti gratuiti di giovani talenti all’interno della casa del compositore che ha dato lustro alla città di Spoleto
Ennio Morricone compie 90 anni e festeggia alla guida dell’orchestra e del coro dell’accademia di Santa Ceciliacon la sua musica e quella dei premi oscarNicola piovani e Dario marianelli. Biglietti in vendita dal 2 luglio
Sabato 30 Giugno alle ore 20.30 presso Santa Agnese Fuori le Mura concerto straordinario della Cappella Musicale Costantina assieme al Coro Franco Maria Saraceni
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Motivazioni di una rock band dal successo eterno
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.
Lazio e Roma stanno dimostrando di poter essere grandi protagoniste sia in Italia che in Europa.