ROMA - E’ in scena al Teatro Sistina lo spettacolo Solo, una fantastica e stupefacente performance di Arturo Brachetti, che si conferma ancora una volta il numero uno in questo genere di spettacoli.
ROMA - Al Teatro Sistina torna “Una festa esagerata”, bella e particolarissima commedia scritta, diretta e interpretata da Vincenzo Salemme. Lavoro interessante, ben interpretato e ben diretto.Una commedia costruita sapientemente sin dalla stesura, con i caratteri dei vari personaggi ben delineati e disegnati in chiave fortemente comica, secondo la migliore tradizione teatrale napoletana.
ROMA - Al Teatro Sistina è di nuovo in scena “Il Marchese del Grillo”, in versione commedia musicale. Dopo il grande successo riportato nella scorsa stagione, il musical a distanza di un anno torna nel più grande teatro d’Italia, riproponendoci uno strepitoso Enrico Montesano.
ROMA - La commedia "Le prénom" di Matthieu Delaporte e Alexandre De La Porte è stata uno dei maggiori successi del teatro francese, e dopo essere stata rappresentata in 32 Paesi, arriva finalmente al Sistina di Roma con il titolo: "Signori… le paté de la maison".
ROMA - Al Teatro Sistina di Roma è in scena lo spettacolo “Billy Elliot, il Musical”, per la prima volta al mondo rappresentato in una versione che non sia in lingua inglese, firmata e prodotta da Massimo Romeo Piparo, il quale completa così la trilogia che ha visto l’allestimento di The Full Monty e di JesuChrist Superstar.
ROMA - Quick change, illusionismo, sand art, mimo, ombre cinesi… Un repertorio in continua evoluzione quello di Arturo Brachetti che ha da poco finito di esibirsi nella sua tappa romana al Teatro Sistina di Roma ed è in procinto di continuare la sua lunga tournée che lo porterà ancora in Italia il 29 e 29 aprile al Teatro Massimo di Pescara, dall’1 al 3 maggio al Teatro Colosseo di Torino e dal 10 al 26 luglio, al Teatro Nuovo di Milano.
ROMA - In più occasioni Enrico Montesano ci ha raccontato di come, scherzando con Pietro Garinei, quest’ultimo gli dicesse ammiccando “quando noi non ci saremo più magari ci faranno un parcheggio, al posto del teatro”. Per fortuna, il Sistina è ancora al suo posto e anzi, dopo un periodo di “basso profilo”, sta tornando a risplendere!
ROMA - Martedì 9 dicembre ha debuttato al Teatro Sistina l’atteso musical “Tutti Insieme Appassionatamente”, spettacolo particolarmente indicato per le Feste di Natale e dedicato alle famiglie.
ROMA - Al Teatro Sistina è in scena fino al 19 ottobre lo spettacolo Sistina Story: un lavoro che, come già immaginavamo, conquista il pubblico, suscitando tra i presenti ricordi palpitanti ed emozioni profonde. La forma prescelta è quella di un suggestivo racconto musicale, con il quale si è voluto rendere omaggio a Pietro Garinei & Sandro Giovannini , i “padri fondatori” del teatro, ma anche a quanti (musicisti come Gorni Kramer e Armando Trovajoli, o autori come Terzoli e Vaime, Franciosa, G. Magni e Jaja Fiastri) ebbero l’opportunità e il piacere di collaborare con la Ditta G&G.
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Motivazioni di una rock band dal successo eterno
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.
Lazio e Roma stanno dimostrando di poter essere grandi protagoniste sia in Italia che in Europa.