Dal Teatro Eliseo e dal Teatro Vascello di Roma 21 spettacoli da tutta Italia per non fermare il teatro
Sabato 27 marzo, in occasione della Giornata Mondiale del Teatro, la Compagnia Teatro A, guidata da Valeria Freiberg, sarà ospite nella webtv Talk City, grazie alla collaborazione del suo ideatore Corrado Orfini. Si proporrà una puntata speciale dedicata al mondo dello spettacolo. L’incontro, dal titolo “Rifugio dei teatranti”, sarà proposto in diretta streaming sui canali social della tv alle ore 17.
Il programma gruppo2020 – progetto multiforme del Teatro di Roma nato nel primo ciclo di Radio India a cura di Industria Indipendente e lacasadargilla – diventa oggetto editoriale in carta e inchiostro, riunendo le voci degli autori e delle autrici che vi hanno preso parte.
Dal romanzo di R. Stevenson. Idea, adattamento scenico e regia Valeria Freiberg. Voce narrante, azione scenica: Maddalena Serratore. Musicisti: Camilla Mirtoni - chitarra elettrica Tommaso Castronuovo - chitarra acustica
ROMA - Il 5 marzo, primo anniversario della chiusura totale dei teatri italiani causa COVID 19, il Teatro Quirino Vittorio Gassman alzerà le saracinesche e accenderà le sue luci dalle 18 alle 20.
ROMA - In continuità con i progetti attivati nel contesto della situazione pandemica e all’interno di una più ampia riflessione sulle funzioni delle istituzioni culturali e il ruolo dell’arte teatrale nel nostro presente, il Teatro di Roma dà ora vita a un esperimento di formazione e ricerca nel campo dei linguaggi dello spettacolo dal vivo con l’avvio di FONDAMENTA – dal 22 marzo all’11 aprile negli spazi di Argentina e India – che coinvolgerà una sessantina di professionisti/e della scena selezionate/i tramite l’apertura di una call accessibile fino al 5 marzo.
ROMA - Si svolgerà dall’11 al 24 aprile 2021 al Teatro Piccolo Eliseo, con serata finale il 26 aprile al Teatro Vascello, la nona edizione del Roma Fringe Festival che dal 19 febbraio apre il bando di partecipazione a compagnie teatrali, associazioni e singoli artisti.
In diretta sulla pagina Facebook ore 21.00 ad eccezione di martedì 16 ore 18.30 tutti gli appuntamenti di febbraio sono in live streaming dal Teatro Eduardo De Filippo ad eccezione dell’incontro a distanza tra Paolo Fresu e Michel Portal lunedì 22 https://www.facebook.com/OfficinaPasolini
Mercoledì 27 gennaio il Teatro di Roma si unisce alla commemorazione internazionale del Giorno della memoria e invita il proprio pubblico sui canali social per due proposte-evento in collaborazione con Biblioteche di Roma, assieme al Teatro Quarticciolo, e con Rai Radio 3, assieme all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico.
Dal 16 gennaio ha avvio il nuovo progetto curato da Valeria Freiberg: "Le Fiabe della nostra infanzia".
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Motivazioni di una rock band dal successo eterno
I geroglifici degli antichi Egizi, i bassorilievi sulle colonne romane, gli epigrammi di Marziale, le commedie in un atto di Achille Campanile, gli aforismi di Leo Longanesi.
Siamo di fronte a una bolla speculativa destinata a scoppiare? Oppure, come sostiene Beeple, la cui opera digitale è stata venduta per 70 milioni di dollari da Christie’s a New...
Lazio e Roma stanno dimostrando di poter essere grandi protagoniste sia in Italia che in Europa.