E’ online sul sito www.asoloartfilmfestival.com il bando di concorso per partecipare alla 39ma edizione Asolo Art Film Festival (AAFF) che si svolgerà dal 24 al 27 giugno 2021 nel borgo storico di Asolo.
VENEZIA - Una volta i figli contribuivano al bilancio familiare grazie a lavori solidi e ad entrate sicure; ora tocca ai "nonni", ovvero a pensionati, venire incontro a figli e a nipoti, che troppe volte non riescono a cavarsela da soli.
PADOVA - Passa per il Veneto il ciclo di conferenze organizzato da Confassociazioni International, assieme a Confassociazioni, Unioncamere ed ICE.
PADOVA- Così come la Grecia, il Comune padovano di San Giorgio in Bosco si appresta di chiedere i danni di guerra alla Germania.
Dalla fine degli anni ’80 al 2012, la cementificazione ha registrato un aumento boom soprattutto nel Veneto (+ 3,8 per cento)
27-28 settembre a Mestre
Forte Marghera
Due giornate di incontri, studio, confronto sul tema:
“Etica e politica. La questione morale oggi.”
VENEZIA - Secondo l’ultima rilevazione relativa al mese di marzo, il Veneto risulta essere l’unica Regione d’Italia in deflazione. Un processo che sembra ormai inarrestabile anche nel resto del Paese, visto che il dato medio nazionale si è attestato al +0,4%. La contrazione dei consumi delle famiglie italiane e il raffreddamento dei prezzi dei prodotti e dei servizi hanno ormai raggiunto livelli allarmanti.
ROMA - Alessandro Rossetto, documentarista di fama internazionale presenta “Piccola Patria” il suo primo lungometraggio di finzione ambientato nel Padovano in contemporanea con l’infiammarsi della protesta secessionista in Veneto, terminata con l’arresto di un gruppo di fanatici, nostalgici della “Repubblica di Venezia”, che avevano occupato Piazza San Marco con un vecchio tanco. Gesto puramente dimostrativo, ma spia di un disagio divenuto ormai insostenibile nei confronti dello Stato italiano e delle sue istituzioni.
Sui "nizioleti", cioé le targhe stradali, divampa il dibattito: è giusto italianizzare quelli tradizionali?
ROMA – Elena Cotta, Barbara Mastroianni, Carolina Crescentini, Eleonora Sergio (interprete del nuovo film di Carlo Verdone), Daniele Liotti oltre a Marco Risi e Alessandro Rak che accompagneranno i loro film Cha Cha Cha e L’arte della felicità in cartellone insieme a Via Castellana Bandiera di Emma Dante nelle tre serata dedicate a RaiCinema, sono tra gli ospiti della quinta edizione del Vittorio Veneto Film Festival - Festival Internazionale di Cinema per ragazzi, in programma dall’8 al 13 aprile e dedicato a Marcello Mastroianni.
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Motivazioni di una rock band dal successo eterno
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.
Lazio e Roma stanno dimostrando di poter essere grandi protagoniste sia in Italia che in Europa.