Dopo i primi eventi partiti dal 25 marzo, continua Letture d’Estate fino al 31 maggio 2021 con una rassegna di interviste in streaming ai più interessanti autori italiani dal cuore della città, per aspettare l’Estate insieme.
Da 30 aprile in anteprima esclusiva su Raiplay Una docuserie che racconta il Corpo di Ballo della Scala di Milano nell’anno più incredibile e drammatico della sua storia
ROMA - Sarà inaugurato giovedì 8 aprile, nella sede dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia all’Auditorium Parco della Musica di Roma lo Studio Paolo Ketoff, uno studio di ricerca per la musica elettronica e le nuove tecnologie, centro permanente di formazione, produzione e ricerca musicale primo nel suo genere tra le Fondazioni Lirico-Sinfoniche.
Ciak e Università Mercatorum lanciano un grande gioco indagine per scoprire quali sono le attrici e gli attori più amati dal pubblico italiano tra 600 candidati, votandoli sul sito ciakmagazine.it. Obiettivo: creare un grande ritratto dei nostri gusti che finora manca, come è accaduto con I Film della nostra vita
La svolta ecologica a tavola per aiutare il pianeta e la salute. Collana i Fari, pp. 256, 18 euro. In collaborazione con lo European Institute on Economics and the Environment e con il Progetto EAT della Fondazione Gruppo San Donato
Uno studio di Cnr-Nano predice che un nuovo stato della materia, previsto negli anni '60 e mai confermato, si realizzi in un solido di solfuro di molibdeno applicando una pressione esterna. La ricerca è pubblicata sulla rivista PNAS
L’avventurosa storia di un agente segreto dell’Intelligence italiana. Il romanzo ha inizio negli anni Ottanta, quando il protagonista è solo un ragazzo, e poi prosegue nel corso dei decenni narrando delle fasi cruciali della sua professione
Dal Teatro Eliseo e dal Teatro Vascello di Roma 21 spettacoli da tutta Italia per non fermare il teatro
Sarà l’atteso corto di animazione Mila di Cinzia Angelini a inaugurare, venerdì 30 aprile, il 69. Trento Film Festival, in programma dal 30 aprile al 9 maggio (on line fino al 16 maggio).
Una ricerca su Nature Communications, a cura di Cnr-Isc e Università di Firenze, getta un ponte fra le due teorie fisiche attraverso un’unica definizione di “tempo”
Siamo di fronte a una bolla speculativa destinata a scoppiare? Oppure, come sostiene Beeple, la cui opera digitale è stata venduta per 70 milioni di dollari da Christie’s a New...
Cento anni fa, il 31 maggio 1921, a Pola, la bella città dell’Istria allora italiana, nasceva Alida Valli, la prima vera diva italiana del cinema fin dagli anni Trenta. Sarebbe...