"La sfida del premier si è rivelata un boomerang, il vento del nord ha spirato contro il polo Pdl-Lega"
"Vinciamo al primo colpo e la Lega prenderà tanto"
"La leadership di Silvio Berlusconi esce rafforzata dall'evoluzione della vicenda libica. L'Italia ha ricostruito i rapporti con la Francia, ha ripreso il ruolo che le compete nella coalizione dei volenterosi. Sono fatti che il leader del Carroccio, politico navigato, saprà apprezzare nella giusta misura. La maggioranza è oggi più coesa di qualche giorno fa"
"Credo che sia mancato il peso diplomatico dell'Italia, ovvero del premier. La Francia ha fatto quello che ha voluto per motivi poco nobili, ponendo al centro di tutto il proprio interesse nazionale come fa sempre, vedi vicenda Lactalis. Nella sostanza siamo andati a traino di decisioni altrui"
"Penso che si stia andando ben oltre ciò che abbiamo votato. Nessuno aveva mai parlato di armare i bombardieri. È una novità non soltanto non approvata, ma anche poco sensata. L'intervento è insensato dal punto di vista sia strategico, sia umanitario. Se il metro è: interveniamo ovunque vengano offesi i diritti umani, allora dovremmo fare la guerra a decine di Paesi, Cina in primis"
"Non si può dire alla Lega di dire sempre di sì. La Lega non può accettare qualunque cosa, anche quelle su cui è contraria. Non siamo lì solo per portare voti e schiacciare il pulsantino. Siamo partner del governo, chiediamo di essere coinvolti e condividere le decisioni"
"Noi manteniamo la nostra posizione, non cambiamo idea da un giorno all'altro. Nel prossimo Consiglio dei ministri, quando ci sarà, ne discuteremo. Se ci sarà il dibattito alla Camera avremo modo di esprimere le nostre ragioni e i nostri motivi per cui diciamo no"
"Per un certo periodo, Speroni ha goduto di grande considerazione nella Lega, che puntò su di lui molte carte; poi, conosciuti i suoi limiti, il Carroccio lo ha ridimensionato emarginandolo al Parlamento Europeo"
"Francesco Speroni si è rifatto vivo sulla scena politica nazionale con una dichiarazione, contro i socialisti e contro Craxi, che da sola dimostra la sua ignoranza della politica, della storia, delle vicende che hanno fatto l'Italia"
"Appena emerge un nuovo leader, subito lo ammazzano"
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.