Leggende metropolitane che vorrebbero legare la pratica dei vaccini all’insorgenza di malattie gravi come l’autismo o la sclerosi multipla.
Quante volte vi è capitato di parlare di “recovery”? Termine usato poche volte nel senso giusto perché trattasi di “recupero”: di energie fisiche, mentali, di una sicurezza che è andata dissolvendosi improvvisamente nella propria esistenza a causa di un trauma, una malattia, una violenza.
Sono oltre 150mila le richieste di aiuto giunte alla linea telefonica gratuita della Federazione Alzheimer Italia. Solo nel 2017 sfiorano i 5mila.
ROMA - Sono soprattutto i bambini, tra i 5 e i 14 anni, i più colpiti dall'influenza, il cui picco, secondo gli specialisti, è in arrivo: "Il picco quest'anno atteso dalla metà di gennaio è in linea con le previsioni - osserva Massimo Galli, presidente della Simit (Società italiana di malattie infettive e tropicali) - Lo scorso anno fu registrato proprio sotto le festività natalizie. Il fatto che vengano colpiti i bambini suggerisce che i ceppi implicati quest'anno trovino nella popolazione infantile un particolare contesto di suscettibilità.
ROMA - Ansia, depressione e disturbi neuropsicologici come legati al sonno e all'attenzione, dipendenze a tecnologie e disturbi neurocognitivi: sono questi i problemi mentali con cui la popolazione italiana e quella mondiale avrà a che fare nell'immediato futuro.
WASHINGTON - Attenzione al rischio morbillo per i viaggiatori americani diretti verso l'Italia: una nota negli 'Avvisi ai viaggiatori' dei Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie di Atlanta, ha incluso per la prima volta l'Italia tra i Paesi nei quali usare precauzioni, a causa dell'aumento di focolai epidemici della malattia esantematica.
ROMA - In Italia ci sono 1,8 milioni di persone con problemi mentali, e la loro cura passa anche per interventi non strettamente medici, come l'inserimento in un tessuto sociale. Lo hanno affermato gli esperti durante il convegno 'I fattori determinanti della salute mentale', organizzato dalla fondazione Don Luigi Di Liegro con la Fondation D'Harcourt e l'Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti (Inmp).
ROMA - Allenare corpo e mente per difendersi dalla demenza. L'Italia è uno dei Paesi europei col maggior numero di anziani e oltre un milione di questi presenta un forte deficit cognitivo o forme di demenza senile grave, come la malattia di Alzheimer.
GENOVA – I dati di uno studio italiano che permette di diagnosticare precocemente la rara malattia di Gaucher e una nuova terapia orale che potrebbe migliorare la qualità di vita delle persone affette per le quali ad oggi è disponibile solo l’infusione endovenosa.
Bellissima... abitava nel suo corpo puro ma in egual tempo ingombrante nella sua sensuale pienezza.
Colta al volo nella fila davanti alla posta: “Mio marito non vuole andare al compleanno dei nipotini perché – dice- per soffiare sulle candeline i bambini senza mascherina spargono il...
Nell’era pandemica che stiamo vivendo i laboratori scientifici (laboratori di prova e medici in particolare), si sono rivelati un riferimento fondamentale per mettere in campo nuove soluzioni per individuare, diagnosticare...