ROMA - L'attore, regista, sceneggiatore e anche pittore Arnoldo Foà, è morto a 97 anni questo pomeriggio a Roma. Ne avrebbe compiuti 98 fra due settimane. I funerali si celebreranno lunedì, probabilmente in Campidoglio.
I messaggi di Obama, Putin, Cameron, Hollande, Napolitano, Letta, Barroso, del Dalai Lama, del Premio Nobel Gorbaciov e di Papa Francesco
SANTA CLARITA (CALIFORNIA) - La famosa star del sequel Fast & Furious, Paul Walker, ha perso la vita in un drammatico incidente stradale avvenuto sabato 30 Novembre a Los Angeles mentre viaggiava come passeggero a bordo di una Porsche Carrera GT, guidata da un suo amico, anche egli rimasto vittima.
ROMA - È di ieri notte la notizia del possibile avvelenamento subito dall’ex leader dell’Organizzazione per la Liberazione della Palestina (OLP), avvenuto durante una cena nel 2004, anno della sua morte.
ROMA - Una romana di 24 anni è morta la notte dopo essere stata colta da un malore in una discoteca di Testaccio, quartiere della movida di Roma. Secondo una prima ricostruzione dei carabinieri, la ragazza è stata colta da una crisi respiratoria di cui soffriva da tempo.È stata portata al Fatebenefratelli dove è giunta già cadavere.
ATENE – E' morta strangolata dalla sua pashmina. Forse il vento, forse un movimento letale ha favorito il contatto. Il fato ha voluto che il lembo di stoffa si impigliasse negli ingranaggi del motore che le due amiche avevano noleggiato a poche ore dal ritorno a casa a Fuorigrotta, nel napoletano.
E' stata fotografata "l'onda azzurra della morte". Si tratta di un'onda di luce fluorescente azzurra che, al momento della morte, si sprigiona dalla cellule e, da una cellula all'altra, si propaga nell'intero organismo.
ROMA - Esprimo un dolore profondo per la scomparsa di Don Andrea Gallo, un sacerdote che è stato sempre al fianco dei più deboli. Il lavoro svolto a Genova nel suo centro per il recupero dei tossicodipendenti, dimostra la forza e la passione con la quale ha testimoniato in tutta la sua vita la vicinanza a chi sbaglia e soffre . Ha sempre voluto tendere una mano a chi vuole redimersi. Un uomo di chiesa, un esempio per tutti noi.
ROMA - La carestia ha ucciso 260mila persone in Somalia tra il 2010 e il 2012. Circa la metà era costituita da bambini sotto i cinque anni, secondo un nuovo rapporto della FAO e del Famine Early Warning Systems Network. Un numero di morti superiore a quello calcolato per la drammatica carestia del 1992 che uccise 220mila persone in Somalia.
Bellissima... abitava nel suo corpo puro ma in egual tempo ingombrante nella sua sensuale pienezza.
Colta al volo nella fila davanti alla posta: “Mio marito non vuole andare al compleanno dei nipotini perché – dice- per soffiare sulle candeline i bambini senza mascherina spargono il...
Nell’era pandemica che stiamo vivendo i laboratori scientifici (laboratori di prova e medici in particolare), si sono rivelati un riferimento fondamentale per mettere in campo nuove soluzioni per individuare, diagnosticare...