CITTA’ DEL VATICANO - “Gesù è realista ed è inevitabile che vengano scandali, ma guai all'uomo a causa del quale avviene lo scandalo, io vorrei prima di iniziare la catechesi, in nome della Chiesa chiedervi perdono per gli scandali che in questi ultimi tempi sono caduti sia a Roma che in Vaticano, vi chiedo perdono”.
ROMA - Papa Francesco è giunto ieri sera a Quito, capitale dell'Ecuador, per un viaggio di nove giorni che lo condurrà anche in Bolivia e Paraguay. Al suo arrivo, accolto dal presidente Correa cui farà visita oggi pomeriggio, ha assicurato la vicinanza della Chiesa nell' affrontare le sfide di uno sviluppo senza esclusioni.
CITTA' DEL VATICANO - "Lo Spirito Santo è effuso continuamente anche oggi sulla Chiesa e su ciascuno di noi perché usciamo dalle nostre mediocrità e dalle nostre chiusure e comunichiamo al mondo intero l''amore misericordioso del Signore. Questa è la nostra missione!".
ROMA - Papa Francesco è arrivato a piazza San Pietro dove sta per cominciare la celebrazione per la canonizzazione di quattro donne, due suore della Palestina, una italiana e una francese. In piazza anche le delegazioni dei tre Paesi.
ROMA - È auspicabile una "risposta rapida" nei confronti della Libia perché la "situazione è grave", ma "qualsiasi intervento armato deve avvenire nel quadro del diritto internazionale".
ROMA - Papa Francesco tuona contro le elites della Chiesa. Lo fa nel corso della messa celebrate a Santa Marta.
ROMA - "L'amore di Dio e' umile, tanto umile". Papa Francesco ha voluto sottolinearlo nell'omelia della messa dell'Epifania celebrata in San Pietro.
ROMA - "Spogliare la celebrazione del Natale di quel falso rivestimento dolciastro che non gli appartiene". Papa Francesco lo chiede nel corso dell''Angelus in piazza San Pietro, ricordando la figura di santo Stefano, il primo martire cristiano, che la Chiesa festeggia oggi nel suo calendario liturgico.
Bellissima... abitava nel suo corpo puro ma in egual tempo ingombrante nella sua sensuale pienezza.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.