Rodiòn Romànovič Raskòl'nikov, protagonista di Delitto e castigo - romanzo celeberrimo di Fëdor Dostoevskij - è uno studente di ventitré anni che vive a San Pietroburgo in uno stato d’indigenza, economica e psichica, tale da fargli abbandonare gli studi.
Lee Israel è una scrittrice di biografie. Ha talento ma è molto nevrotica, la sua incapacità di rapporto con gli altri, di autocontrollo, la conduce all’alcolismo e le sbarra il successo.
La Biennale di Venezia presieduta da Paolo Baratta annuncia il nuovo bando del Venice Gap-Financing Market che inizia oggi, giovedì 14 febbraio 2019, con il lancio sul sito www.labiennale.org (bando aperto fino al 1° maggio 2019).
È ben riuscita la messa in scena de “Le notti bianche” al Teatro Ghione di Roma fino al 17 febbraio, per la regia di Francesco Giuffrè
ROMA - “Le Repas des fauves”, pluripremiato spettacolo teatrale francese tra i maggiori successi delle ultime 5 stagioni parigine e coronato ai Molières 2011 come migliore spettacolo privato, migliore adattamento e messa in scena.
ROMA - L’indagine attorno alla vita e alle opere di Oscar Wilde che Ferdinando Bruni e Francesco Frongia conducono da alcuni anni li ha portati nel 2017 ad affrontare la più famosa commedia del grande autore irlandese.
I fasti della Repubblica di Weimar lasciano il passo all’ascesa del nazionalsocialismo. È in questo momento cruciale che a Berlino si incrociano i destini di Susanne Weber, attrice squattrinata della provincia – una sublime Veronica Pivetti - con il cabarettista napoletano Vito Esposito, interpretato da un spassosissimo Yari Gugliucci. Ed è di questa relazione ambientata in una temperie decadente e ricca di contraddizioni che tratta “Viktor und Viktoria”: lo spettacolo per la regia di Emanuela Gamba in scena al teatro Quirino di Roma, liberamente tratto dall’omonimo film di Reinhold Schunzel per la versione originale di Giovanna Gra.
Copperman, diretto da Eros Puglielli, racconta di Anselmo (Luca Argentero), un uomo dai tratti autistici con la mente di un bambino. Anselmo vive con la madre che, per giustificare l’assenza del suo papà, ha raccontato al figlio che lui é partito per salvare il mondo, tal quale un supereroe.
ROMA – E’ difficile che uno spettacolo teatrale riesca a riprodurre l’attrattiva che può avere una storia nata per il cinema, perché quest’ultimo ha spazi e movimenti più ampi.
Poesia è musica semplice perfetta, elegante... finisce per stregarti.
Digressione…quando scrivo mi devia, mi depista sposta gli occhi e i pensieri.
Preludi costruiti per presentare un tema noto in fuga, le toccate per organo di J.S.Bach sono vere e proprie “introduzioni” o “intonazioni” improvvisate, composte per il piacere di suonare a...
“Angel Face” ha debuttato al Festival di Cannes 2018 nella sezione Un Certain Regard, dedicata alle migliori novità dei giovani autori e il 25 ottobre arriverà nelle sale italiane.
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Motivazioni di una rock band dal successo eterno
Partecipando al fenomeno delle reti umane è inevitabile trovarsi spesso legati a certi nodi voluti con forza dalla condivisione. L’abbraccio emotivo con gli individui sparsi per il mondo è indubbiamente...
La scrittura di Erri De Luca è da sempre impregnata di vita vissuta, di immagini, di profumi e ricordi; è una tessitura fortemente autobiografica che diviene, in alcuni casi, solco...
Abbiamo incontrato Giorgia Calò, curatrice di arte contemporanea e Assessore alla Cultura e all’Archivio storico della Comunità ebraica di Roma. In un clima crescente di aggressività sociale, violenze fisiche e...
Facciamo una piccola considerazione sul campionato di serie A 2018-2019. All’inizio della stagione le famose griglie di partenza avevano molto fatto discutere, specialmente per via del fatto che il Napoli...