ROMA - E’ uscito il rapporto “Education at a glance 2015”, l’annuale pubblicazione Ocse che analizza i sistemi di istruzione dei 34 paesi membri e di altri stati partner.
QINGDAO (CINA) - Grido d'aiuto anche dalla Cina per l'emergenza idrica di Messina, città senz'acqua per 10 giorni da sabato 24 e fino almeno a lunedì 2: Maria Grazia Cucinotta lancia un appello al Governo centrale e regionale per non abbandonare oltre 250mila messinesi disagiati dalla carenza del più essenziale dei servizi.
ROMA - In attesa di andare oltre le slide di Palazzo Chigi e di leggere i numeri reali della Legge di Stabilità 2016, a cominciare dalle coperture finora ignote, possiamo dire che un’idea del “mostro” col quale dovremo fare i conti nei prossimi mesi ce la siamo fatta.
TRIPOLI - L'inviato speciale Onu per la Libia, Bernardino Leon, ha presentato un governo di unità nazionale presieduto da Fayez el-Sarraj dopo mesi di difficili negoziati tra i due parlamenti che si contendono il Paese.
PARIGI - A poche ore dall’aggressione subita dai due manager di Air France dopo l’annuncio di 2.900 esuberi, i principali sindacati rappresentati nel gruppo AirFrance-Klm hanno chiesto al governo francese di intervenire e scongiurare i licenziamenti nella compagnia francese, prendendo "un impegno forte" per il suo riassetto".
ROMA - "Siamo di fronte a uno scippo illegale. Padoan si prende circa 500 milioni destinati per legge agli esodati e li butta nel calderone della propaganda del premier in vista della legge di Stabilità”.
Siamo di fronte a una bolla speculativa destinata a scoppiare? Oppure, come sostiene Beeple, la cui opera digitale è stata venduta per 70 milioni di dollari da Christie’s a New...
Cento anni fa, il 31 maggio 1921, a Pola, la bella città dell’Istria allora italiana, nasceva Alida Valli, la prima vera diva italiana del cinema fin dagli anni Trenta. Sarebbe...