ROMA - Orami non aveva più argomenti. Travaglio aveva snocciolato le sue filippiche contro i partiti, tutti uguali, tutti formati da incapaci, inetti, buoni a nulla.
ROMA - Sono state fatte affermazioni incredibili da parte di autorevoli responsabili europei e non solo. A partire dalla notizia, fatta ovviamente trapelare ad arte, che il FMI - istituzione non europea - starebbe calcolando le conseguenze di un’uscita della Grecia dall’Euro.
ROMA - E’ una brutta storia quella che ci racconta l’aula della Commissione Affari costituzionali e giustizia della Camera. Una storia tutta italiana il cui protagonista non poteva che essere Berlusconi visto che si parla di legge anticorruzione. Più volte l’Unione europea ci ha sollecitato ad approvare un adeguato provvedimento.
ROMA - Era l’ultima occasione. Ma nessuna forza politica e nemmeno il Presidente della Repubblica Papoulias sono riusciti a sfruttarla e dare alla Grecia un governo.
ATENE - ’ l’ultima occasione. Dopo, solo nuove elezioni, ma di certo in un clima che si preannuncia bollente. Le consultazioni per formare un governo diventano febbrili man mano che le ore passano e rischiano di far fallire anche questo terzo, ultimo, tentativo.
ROMA - Torna Berlusconi. Se ne sentiva il bisogno anche se, in effetti, non è mai scomparso dalla scena. Se ne leggono fatti e misfatti nelle intercettazioni, ormai pubbliche, relative alle “ feste galanti”.
ROMA - Il programma di riforma del governo Monti ha visto una recente manifestazione operativa nella Agenda per la crescita presentata dal Ministero dello Sviluppo economico e delle Infrastrutture.
ROMA - Perchè si chiama Festa del Lavoro, quando non c’è proprio niente da festeggiare in un mondo dove la crisi del capitalismo fa pagare prezzi enormi ai lavoratori, la disoccupazione dilaga, una nuova povertà colpisce milioni di persone, tanti e tanti bambini muoiono di fame o colpiti da malattie curabili con semplici medicinali che non hanno.
Il 19 aprile 2012 si è svolto a Firenze un incontro sulla situazione politico-sindacale generale fra CUB, USB, CIB Unicobas, ORSA, Si Cobas, Snater e USI. Lo SlaiCobas, seppur assente, condivide quanto deciso
Siamo di fronte a una bolla speculativa destinata a scoppiare? Oppure, come sostiene Beeple, la cui opera digitale è stata venduta per 70 milioni di dollari da Christie’s a New...
Cento anni fa, il 31 maggio 1921, a Pola, la bella città dell’Istria allora italiana, nasceva Alida Valli, la prima vera diva italiana del cinema fin dagli anni Trenta. Sarebbe...