Dio d’illusioni” è l’esordio letterario di Donna Tartt, che nel 2014 è stata insignita del premio Pulitzer. La Tartt scrive, con dedizione totale, una lunga e dettagliata storia ogni dieci anni. Il risultato è uno di quei romanzi che fanno compagnia e ci arricchiscono: possenti, istruttivi e al tempo stesso ipnotici.
Nato a Brooklyn nel 1935, Woody Allen ha iniziato la sua carriera nello spettacolo a sedici anni, scrivendo battute per un giornale di Broadway, e ha continuato a scrivere per la radio, la televisione, il teatro, il cinema e il New Yorker. Ha lasciato la stanza dello scrittore decenni fa per diventare comico nei locali notturni e, da allora, un regista conosciuto in tutto il mondo.
Theo Decker, protagonista de “Il cardellino” di Donna Tartt, a soli dodici anni perde la mamma in un attentato terroristico avvenuto in un museo e, miracolosamente, riesce a salvarsi trovando una via d’uscita tra le macerie.
Apebook. Libri media e cinema in periferia, il progetto dell'Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, in ottemperanza a quanto prescritto nel Dpcm 9 marzo 2020, in accordo con tutti i partner, sospende e rinvia, fino a nuovo decreto, le azioni sul territorio della Magliana e i due workshop in programma per il mese di marzo: Io book. Tracce di colore e Arte sotto l'argine.
Federico Canestri è uno che sa vivere solo di emozioni forti. Il quotidiano lo spegne, glielo rimprovera sempre la sua ex moglie. Sarà perché è uno scrittore, sarà perché è un sognatore, ma Federico, spesso, vive una realtà tutta sua, lontana dagli altri. È proprio lui il protagonista di “L’estate del mirto selvatico”, l’ultimo romanzo di Gian Luca Campagna, edito da Fratelli Frilli Editori.
Metà Ottocento, Cornovaglia. A Braggenstones, un piccolo villaggio composto da poche case sferzate dal vento, che si trova in una lingua di terra verde e rigogliosa, incastonata tra le paludi nebbiose della brughiera, è nata Florence Buckley. Inizia così “Florence Grace”, fortunato romanzo di Tracy Rees, edito da Neri Pozza e, successivamente, riproposto da Beat.
‘Megpdeiigrhiaa!’ ‘mrlaiofoourhdka uhfe giumhu’ ‘Ceritturgra, mathra, titdiiiadotaio.’ Queste le prime "parole" che escono dalla bocca di Andrea Vianello, notissimo giornalista televisivo, dopo l'ictus che lo ha colpito il 2 febbraio scorso, un'ischemia cerebrale che ha colpito il lato sinistro del cervello, causata da una dissecazione della carotide e dopo ore sul tavolo operatorio.
Il nuovo romanzo di Paolo Di Paolo porta un titolo che è evocazione e destino: tre parole stanno lì a fissarti, in copertina, a chiederti conto di distanze e assenze, a invocare risposte che non sei sicuro di poter trovare. “Lontano dagli occhi” (Feltrinelli) intreccia e conduce per mano – dentro la Roma spietata e mamma dei primi anni '80 – tre storie di donne e uomini – diversi per età, condizione, vita – tutte sconvolte dall'evento che sta per trasformarli in genitori.
Dopo averci raccontato della sovrana per nove giorni, Jane Grey, di una giovane Elisabetta I e della grande e fragile Caterina D’Aragona, Alison Weir prosegue il suo viaggio, tra storia e fantasia, attraverso la complessa dinastia delle Regine Tudor, col romanzo storico “Anna Bolena, l’ossessione del Re”, edito in Italia da SuperBeat.
Presentato a Roma, presso il Centro Servizi per i prodotti tipici e tradizionali della Camera di Commercio di Roma
Bellissima... abitava nel suo corpo puro ma in egual tempo ingombrante nella sua sensuale pienezza.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.