ROMA - Una rassegna completa, la prima del genere organizzata all’Auditorium Parco della Musica di Roma. Si tratta di “Brasil!”, il festival nato da una collaborazione dell’Ambasciata del Brasile a Roma con la Fondazione Musica per Roma, in programma dal 15 al 22 settembre. Una settimana all’insegna della musica, delle arti figurative, della danza, del cinema, della letteratura e della gastronomia del Brasile, che ha l’obiettivo di promuovere la cultura brasiliana contemporanea presso il pubblico italiano e far conoscere a tutti la storia di un Paese che spesso viene identificato solo nel Carnevale e nel Samba.
ROMA - IL GIOCO DELLA MUSICA FESTA DEL DECENNALE DIECI ANNI DI AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA INSIEME A IL GIOCO DEL LOTTO DOMENICA 9 GIUGNO 2013 IN TUTTE LE SALE DELL’AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA
ROMA - I Pearl Jam approdano a Roma all'Auditorium Parco della Musica. Ovviamente non in concerto. Si tratta infatti di una mostra fotografica retrospettiva che sarà aperta al pubblico a partire dal 13 giugno prossimo.
ROMA - Evento unico e coinvolgente quello atteso sabato 30 marzo alla Sala S. Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica di Roma. La grande cantante portoghese Dulce Pontes si esibirà in un grande concerto con l’Orchestra Roma Sinfonietta diretta dal M° Paolo Silvestri.
ROMA - Martedì 11 dicembre 2012 presso l’Auditorium Parco della Musica è stato inaugurato il Museo Aristaios. L’iniziativa è il frutto dell’accordo di valorizzazione sottoscritto il 22 giugno 2012 fra il Mibac, Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Lazio, Roma Capitale Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico e Fondazione Musica per Roma e da attuazione a quanto convenuto nella convenzione di acquisto della collezione sottoscritto il 30 novembre 2010.
ROMA - Sesso scambista, pissing, lesbo e addirittura due scene di fellatio esplicite: 'E la chiamano estate di Paolo Franchi porta scandalo al sonnacchioso Festival Internazionale del Film di Roma. La pellicola, presentata stasera in concorso, non ha raccolto i consensi della stampa creando l'unico momento di tensione e dibattito acceso nella manifestazione di Marco Muller.
ROMA - Dal 4 al 19 luglio all'Auditorium Parco della Musica di Roma, la rassegna 'Beethoven Senza Pari', un'occasione per riascoltare alcuni capolavori del compositore tedesco: le sinfonie di numero dispari. Sul podio dell'Orchestra dell'Accademia di Santa Cecilia, il maestro Carlo Rìzzari.
ROMA – L’otto e il nove giugno, al Parco della Musica di Roma, due giorni di elettronica, live, dj set e performance con: Squarepusher, James Blake djset, Afrika Bambaataa, Atlas Sound, Sébastien Tellier, Mouse On Mars, Theo Parrish b2b Marcellus Pittman, Lindstrøm, Dâm Funk, Thundercat, Ghostpoet, Machinedrum, Brandt Brauer Frick, Com Truise, Breton, RocketNumberNine, Frank Sent Us, Mixology presenta: Herva/SpinOFF/Dukwa, Dj Nox, Daniele Puppi, Donato Piccolo, Carlo Bernardini, Santasangre, Quiet Ensemble, L-Ektrica Soundsystem and more… Tutti gli appuntamenti del 9 giugno in live streaming su www.mit.telecomitalia.com.
ROMA - In un venticinque aprile sin troppo tiepido, come ormai se ne susseguono da anni senza che si riesca a restituire appieno il senso profondo e fondante di questa giornata, l’associazione “Musica per Roma” e l’Auditorium Parco della Musica dedicano un affettuoso omaggio alla memoria di Pierpaolo Pasolini, a novant’anni dalla nascita.
VENEZIA - Dal 28 al 31 marzo 2012, nella bella cornice del teatro Auditorium Santa Margherita di Venezia, arriva la seconda edizione del Ca’ Foscari Short Film Festival, il primo in Europa concepito, organizzato e gestito direttamente da un’università.
L’origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica.
La Formazione Professionale incontra il mondo scolastico, imprenditoriale, ecclesiale, sindacale e politico