ROMA - Agostino Di Bartolomei è stato un calciatore italiano di spicco. In particolare, dal 1972 al 1984 giocò nella Roma, della quale divenne capitano; era numero 10 quando arrivò lo scudetto a questa squadra che, oltre a lui, vantava atleti come Conte, Falcao, Pruzzo. Nel 1994, a soli trentanove anni, dopo essersi definitivamente ritirato dal calcio, Agostino Di Bartolomei si suicidò con un colpo di pistola al cuore.
MONTEPULCIANO - Il 22 settembre alle Cantine Dei di Montepulciano si è svolta la prima edizione di Sinfonia d'Impresa dedicata all'ingegner Glauco Dei, un industriale che ha saputo coniugare cultura, imprenditorialità e gusto del bello.
ROMA - Frida Kahlo ha 18 anni quando in un incidente il corrimano di un autobus le trafigge la schiena, dal bacino alle spalle. Rischia di morire, ma riesce a sopravvivere ed è costretta a rimanere a letto per mesi.
ROMA - Sull’altalena del matrimonio fra impercettibili slittamenti del cuore e tradimenti conclamati si consuma la vita dei due protagonisti.
Catania ospita per la prima volta un importante festival del libro che ha i connotati per essere un autentico salone del libro dal respiro nazionale e non solo ed un importante contenitore di cultura declinata in vari ambiti ed interessanti e complesse sfumature.
Le donne del vino, UNIROMA3 e il Centro Studi di Psicologia dell'Arte e Psicoterapie Espressive per il Premio Gregorio Napoli
VENEZIA - La Giuria internazionale di Venezia 76 presieduta da Lucrecia Martel assegna ai lungometraggi in Concorso i seguenti premi ufficiali:
VENEZIA - E’ il primo film interamente girato da Federico Fellini (dopo Luci del varietà firmato l’anno prima in coppia con Alberto Lattuada).
SIENA - Il grande filosofo Friedrich Nietzsche sosteneva che ogni verità è curva e Milo Manara l'artista che ha dipinto il Palio dedicato alla Madonna Assunta in cielo del 16 agosto 2019 ha da sempre fatto propria questa lezione applicandola ai corpi femminili. A lui dopo grandi nomi della storia dell'arte è stato assegnato il compito di rappresentare la carriera, come viene chiamata a Siena, del 2019.
Evento Speciale della Mostra del Cinema alla Biennale Arte / Bu san (Goodbye Dragon Inn) del Leone d’oro Tsai Ming-lian proiettato al Teatro alle Tese, Arsenale. A seguire, Improvisations on the Memory of Cinema, Live Performance di Tsai Ming-liang / Martedì 3 settembre, ore 11 e ore 15, Teatro alle Tese, Arsenale
Siamo di fronte a una bolla speculativa destinata a scoppiare? Oppure, come sostiene Beeple, la cui opera digitale è stata venduta per 70 milioni di dollari da Christie’s a New...
Cento anni fa, il 31 maggio 1921, a Pola, la bella città dell’Istria allora italiana, nasceva Alida Valli, la prima vera diva italiana del cinema fin dagli anni Trenta. Sarebbe...