KIEV - Protesta violenta degli estremisti di destra in Ucraina davanti al parlamento. Sventolando le bandiere dell’“esercito insurrezionale ucraino” e sfoggiando la foto del suo fondatore, Stepan Bandera, i manifestanti, molti dei quali col viso coperto e armati, hanno contestato la mancata votazione di un progetto di legge da parte dei deputati e hanno lanciato fumogeni e pietre contro i poliziotti.
PARIGI - Clement Meric, un ragazzo di appena 19 anni, noto per il suo impegno antifascista e politico a sinistra, e' stato violentemente pestato ieri sera in pieno centro a Parigi da tre Skinhead.
ROMA - Ciò che è accaduto di recente in Gran Bretagna, con il successo alle Amministrative delle forze anti-europeiste, non può e non deve essere sottovalutato. Come non avremmo dovuto sottovalutare ciò che è accaduto negli anni scorsi in Spagna e in Grecia e due mesi e mezzo fa in Italia, con l’affermazione di un movimento anti-sistema che ha di fatto reso ingovernabile il nostro Parlamento.
ROMA - I risultati che arrivano da Atene, quelli al momento disponibili tra exit-poll e prime proiezioni dei voti, raccontano una storia a sorpresa. I maggiori partiti crollano, le forze radicali fanno davvero boom. I vincitori delle ultime due elezioni, i conservatori di Nea Dimokratia e i socialisti del Pasok, dimezzano i propri consensi.
VENEZIA - Dal 28 al 31 marzo 2012, nella bella cornice del teatro Auditorium Santa Margherita di Venezia, arriva la seconda edizione del Ca’ Foscari Short Film Festival, il primo in Europa concepito, organizzato e gestito direttamente da un’università.
VENEZIA - Novità importanti, riguardanti strutture e organizzazione, aspettano gli addetti ai lavori alla 69ma mostra del cinema di Venezia, che quest’anno si svolgerà dal 29 agosto all’ 8 settembre 2012.
VENEZIA - La 69 mostra del cinema quest’anno si svolgerà al Lido dal 29 agosto all’8 settembre. Ecco le novità in arrivo.
VENEZIA - Capire, oggi, le motivazioni di un omicidio può essere d'aiuto per una indagine investigativa.
VENEZIA . Facile in questo periodo sentir parlare di mala-giustizia o di indagini condotte in modo superficiale. Indagini che spesso conducono in un'unica direzione, che evidentemente non era quella giusta e che una volta che porta all'assoluzione degli imputati, non offre altre vie da percorrere. Indagini che tralasciano indizi o che li sottovalutano. Indagini che sempre più si affidano a prove scientifiche prima ancora di cercare delle ipotesi investigative serie.
VENEZIA - Il ladro non entrerà nel regno dei cieli: “Ogni ladro sarà scacciato via di qui”, dal libro del Profeta Zaccaria 5,3. Parole forti che offrono il senso di quale via seguire ma, quando un uomo le infrange commette peccato e quando invece ad infrangerle è un uomo di Dio?
L’origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica.
La Formazione Professionale incontra il mondo scolastico, imprenditoriale, ecclesiale, sindacale e politico